Dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il ricordo dei colleghi
Il 4 gennaio 2015 segna il decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, il celebre cantautore napoletano che continua a vivere nel ricordo di chi lo ha amato e stimato. I suoi ex colleghi e amici lo ricordano come “un maestro”, “un poeta”, “un’anima speciale”, sottolineando l’impatto duraturo che ha avuto sulla musica e sulla cultura italiana.
Punti Chiave Articolo
Gigi D’Alessio, uno dei più noti artisti napoletani e collaboratore di Daniele, esprime la sua nostalgia per il collega. “Dieci anni senza Pino Daniele,” afferma all’Adnkronos, “ma la sua musica vive sempre in noi. Pino è un poeta dei nostri tempi che ha raccontato Napoli e il mondo in maniera unica. Un artista così non si può dimenticare”.
Mario Biondi ricorda Pino Daniele come “un riferimento, un maestro, uno che mi ha dato l’illuminazione riguardo alla mia carriera”. In un’intervista, Biondi racconta delle sue esperienze personali con Daniele, affermando: “Era bello vederlo la mattina suonare la chitarra e mi diceva ‘devo suonare perché sennò la chitarra si scorda, si scorda di me'”. Rievoca poi l’ultimo concerto insieme, avvenuto il 23 dicembre dell’anno prima della sua scomparsa, e conclude con affetto: “Pino ti voglio sempre bene, ma tu lo sai perché, te lo dico sempre”.
Diego Cinelli, ex sindaco di Magliano in Toscana, ha condiviso il suo ricordo di Pino Daniele, che aveva scelto la Maremma come sua residenza. “Con Pino Daniele – ricorda Cinelli – mi ero incontrato in più di un’occasione e mi aveva invitato a un concerto per soli amici nel suo locale sulla costa”. La cappella con le ceneri del cantautore, situata nel cimitero di Magliano, è oggi meta di tanti fan che giungono per omaggiarlo. Cinelli ricorda anche i progetti di eventi che erano stati discussi con Daniele, mai realizzati a causa della sua prematura scomparsa.
Il sindaco Manfredi di Napoli ha elogiato Daniele come “un grande cantore della Napoli di oggi”, capace di “suscitare grandi emozioni” e di mettere in evidenza “pregi e sofferenze della nostra città”. Il sindaco ha anche annunciato un progetto in memoria del cantautore, dimostrando l’evidente affetto e l’attaccamento del pubblico nei confronti dell’artista.
In un video pubblicato sul sito dell’Anci, musicisti e collaboratori di Pino Daniele hanno condiviso aneddoti commoventi, rievocando momenti magici vissuti insieme, dimostrando così quanto il suo spirito e la sua musica continuino a risuonare nel cuore di Napoli e non solo.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto