#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il ricordo dei colleghi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 4 gennaio 2015 segna il decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, il celebre cantautore napoletano che continua a vivere nel ricordo di chi lo ha amato e stimato. I suoi ex colleghi e amici lo ricordano come “un maestro”, “un poeta”, “un’anima speciale”, sottolineando l’impatto duraturo che ha avuto sulla musica e sulla cultura italiana.

Gigi D’Alessio: “Poeta dei nostri tempi”

Gigi D’Alessio, uno dei più noti artisti napoletani e collaboratore di Daniele, esprime la sua nostalgia per il collega. “Dieci anni senza Pino Daniele,” afferma all’Adnkronos, “ma la sua musica vive sempre in noi. Pino è un poeta dei nostri tempi che ha raccontato Napoli e il mondo in maniera unica. Un artista così non si può dimenticare”.

Mario Biondi: “Un riferimento, un maestro”

Mario Biondi ricorda Pino Daniele come “un riferimento, un maestro, uno che mi ha dato l’illuminazione riguardo alla mia carriera”. In un’intervista, Biondi racconta delle sue esperienze personali con Daniele, affermando: “Era bello vederlo la mattina suonare la chitarra e mi diceva ‘devo suonare perché sennò la chitarra si scorda, si scorda di me'”. Rievoca poi l’ultimo concerto insieme, avvenuto il 23 dicembre dell’anno prima della sua scomparsa, e conclude con affetto: “Pino ti voglio sempre bene, ma tu lo sai perché, te lo dico sempre”.


La Maremma nel cuore di Pino Daniele

Diego Cinelli, ex sindaco di Magliano in Toscana, ha condiviso il suo ricordo di Pino Daniele, che aveva scelto la Maremma come sua residenza. “Con Pino Daniele – ricorda Cinelli – mi ero incontrato in più di un’occasione e mi aveva invitato a un concerto per soli amici nel suo locale sulla costa”. La cappella con le ceneri del cantautore, situata nel cimitero di Magliano, è oggi meta di tanti fan che giungono per omaggiarlo. Cinelli ricorda anche i progetti di eventi che erano stati discussi con Daniele, mai realizzati a causa della sua prematura scomparsa.

Il sindaco Manfredi di Napoli ha elogiato Daniele come “un grande cantore della Napoli di oggi”, capace di “suscitare grandi emozioni” e di mettere in evidenza “pregi e sofferenze della nostra città”. Il sindaco ha anche annunciato un progetto in memoria del cantautore, dimostrando l’evidente affetto e l’attaccamento del pubblico nei confronti dell’artista.

In un video pubblicato sul sito dell’Anci, musicisti e collaboratori di Pino Daniele hanno condiviso aneddoti commoventi, rievocando momenti magici vissuti insieme, dimostrando così quanto il suo spirito e la sua musica continuino a risuonare nel cuore di Napoli e non solo.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 20:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE