Il 4 gennaio 2015 segna il decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, il celebre cantautore napoletano che continua a vivere nel ricordo di chi lo ha amato e stimato. I suoi ex colleghi e amici lo ricordano come "un maestro", "un poeta", "un'anima speciale", sottolineando l'impatto duraturo che ha avuto sulla musica e sulla cultura italiana.
Gigi D'Alessio: "Poeta dei nostri tempi"
Gigi D'Alessio, uno dei più noti artisti napoletani e collaboratore di Daniele, esprime la sua nostalgia per il collega. "Dieci anni senza Pino Daniele," afferma all'Adnkronos, "ma la sua musica vive sempre in noi. Pino è un poeta dei nostri tempi che ha raccontato Napoli e il mondo in maniera unica. Un artista così non si può dimenticare".
Mario Biondi: "Un riferimento, un maestro"
Mario Biondi ricorda Pino Daniele come "un riferimento, un maestro, uno che mi ha dato l'illuminazione riguardo alla mia carriera". In un'intervista, Biondi racconta delle sue esperienze personali con Daniele, affermando: "Era bello vederlo la mattina suonare la chitarra e mi diceva 'devo suonare perché sennò la chitarra si scorda, si scorda di me'". Rievoca poi l'ultimo concerto insieme, avvenuto il 23 dicembre dell'anno prima della sua scomparsa, e conclude con affetto: "Pino ti voglio sempre bene, ma tu lo sai perché, te lo dico sempre".
La Maremma nel cuore di Pino Daniele
Diego Cinelli, ex sindaco di Magliano in Toscana, ha condiviso il suo ricordo di Pino Daniele, che aveva scelto la Maremma come sua residenza.Potrebbe interessarti
Il dott. Antonio Monaco vincitore della VI Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Ecce Homo” 2025
Firmato il nuovo contratto: aumenti e arretrati per 137mila medici e dirigenti sanitari
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Il sindaco Manfredi di Napoli ha elogiato Daniele come "un grande cantore della Napoli di oggi", capace di "suscitare grandi emozioni" e di mettere in evidenza "pregi e sofferenze della nostra città". Il sindaco ha anche annunciato un progetto in memoria del cantautore, dimostrando l’evidente affetto e l’attaccamento del pubblico nei confronti dell’artista.
In un video pubblicato sul sito dell’Anci, musicisti e collaboratori di Pino Daniele hanno condiviso aneddoti commoventi, rievocando momenti magici vissuti insieme, dimostrando così quanto il suo spirito e la sua musica continuino a risuonare nel cuore di Napoli e non solo.







Lascia un commento