#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:50
15.9 C
Napoli
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...

Città della Scienza a Napoli, record di visitatori: oltre 15mila presenze durante le festività natalizie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un successo senza precedenti per Città della Scienza che, durante le festività natalizie, ha accolto 15 mila visitatori, raddoppiando i numeri registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Un risultato straordinario, che ha visto famiglie, turisti e appassionati di scienza accorrere da tutta Italia per partecipare al programma speciale “Un Natale di Scienza e Scoperte”, iniziato il 7 dicembre e conclusosi ieri, 6 gennaio.

L’evento ha offerto un mese di attività coinvolgenti e laboratori dedicati alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione, catturando l’interesse di grandi e piccoli. Tra i principali punti di attrazione, il museo interattivo del corpo umano Corporea, il Planetario e decine di iniziative dedicate alla sperimentazione scientifica e al divertimento educativo.

Il programma ha incluso centinaia di laboratori tematici dedicati al Natale e arricchiti con contenuti di fisica, chimica, biologia e sostenibilità ambientale. Grande attenzione è stata riservata all’astronomia, grazie alla collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani, e al mondo della tecnologia con focus su robotica e coding.

Le attività sono state sviluppate in sinergia con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ispirandosi agli obiettivi dell’Agenda 2030 per sensibilizzare il pubblico su temi di sostenibilità e innovazione. Inoltre, la collaborazione con “Ma dove vivono i cartoni” ha dato vita alla “Scienza del Natale”, un progetto che ha unito creatività e interattività, rendendo la scienza accessibile a tutti.

Il presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Questo mese di eventi ci ha dato enormi soddisfazioni, sia per la risposta del pubblico sia per i numeri registrati, con ben 15 mila presenze, il doppio rispetto allo scorso anno. Città della Scienza continuerà nel 2025 a puntare sulla curiosità, sulla conoscenza e sulla scoperta, consolidando i progetti già avviati e sviluppando nuove idee per arricchire ulteriormente la nostra offerta culturale ed educativa.”


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 16:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento