Una squadra agli ottavi, tre ai playoff e una eliminata: è questo il bilancio finale delle formazioni italiane nella prima fase della Champions League, in seguito all'ultimo turno di gioco.
L'Inter conquista un posto tra le migliori otto, mentre Atalanta, Milan e Juventus dovranno affrontare i playoff. Il Bologna, invece, non riesce a superare il turno.
L'Inter si qualifica con autorevolezza
L'Inter ha dimostrato un'ottima forma, sconfiggendo il Monaco con un netto 3 a 0. Dopo soli quattro minuti, Lautaro Martinez trasforma un rigore concesso per fallo su Thuram. La situazione per i francesi si complica ulteriormente quando rimangono in dieci uomini. Lautaro, tornato al top della forma, segna il secondo gol dopo una brillante azione e, nel secondo tempo, completa la sua prestazione con il terzo gol.
La squadra di Simone Inzaghi ha mostrato grande maturità, evitandosi il stress dei playoff e consolidando l’obiettivo di riconfermarsi campione d’Italia, mentre punta al titolo europeo, sfuggito due anni fa. Negli ottavi, i nerazzurri potrebbero incrociarsi con Milan, Juventus, Feyenoord o Psv.
Milan e Juventus: una serata da dimenticare
Il Milan vive una serata incredibile perdendo contro la Dinamo Zagabria. Fin dall'inizio, i rossoneri sembrano in difficoltà. Un errore di Gabbia consente a Baturina di portare in vantaggio gli avversari, mentre l'espulsione di Musah complica ulteriormente la situazione. Pulisic riesce a pareggiare, ma un'altra disattenzione consente a Pjaca di riportare in vantaggio la squadra croata.
Nonostante alcune possibilità di tiro, il Milan non riesce a recuperare, perdendo così un'importante opportunità di qualificazione diretta agli ottavi.
Anche la Juventus affronta una notte difficile, perdendo 2 a 0 contro il Benfica.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Il Tar respinge ricorso del Calcio Napoli: dovrà pagare 255mila euro al Comune per impiego vigili
Micillo (M5S): “Conte ancora in Campania per Fico”
Atalanta e Bologna: risultati contrastanti
L'Atalanta, in una missione ardua contro il Barcellona, non riesce a garantirsi un posto diretto agli ottavi. Nonostante un buon avvio e un gol annullato per un millimetro di fuorigioco, i nerazzurri subiscono il vantaggio dei catalani, prima di recuperare con un gol di Ederson. Tuttavia, un’altra distrazione difensiva permette ad Araujo di riportare in vantaggio il Barcellona. Pasalic riesce a siglare il gol del pareggio, ma l'Atalanta non riesce a ottenere la vittoria necessaria. Con il nono posto, la Dea affronterà il playoff, probabilmente contro Sporting Lisbona o Bruges.
Infine, il Bologna chiude il suo percorso con una prestazione positiva, pareggiando 1 a 1 contro lo Sporting Lisbona. Il gol di Pobega e le occasioni per raddoppiare ci sono, ma è Harder a fissare il punteggio. Pur uscendo a testa alta, i rossoblù devono fare i conti con il rimpianto per i punti lasciati per strada nelle gare precedenti.
La classifica finale del primo turno
L'Inter sorpassa tutte le altre italiane in classifica con un punteggio significativo, mentre le altre formazioni, tra cui Milan e Juventus, si preparano a un nuovo confronto nei playoff.
I risultati delle squadre italiane nella Champions League pongono interrogativi per il futuro, ma, nel complesso, l'Inter emerge come la squadra più solida in un contesto di grande competitività.
ECCO LA CLASSIFICA FINALE DEL PRIMO TURNO
Liverpool 21
Barcellona 19
Arsenal 19
Inter 19
Atletico Madrid 18
Bayer Leverkusen 16
Aston Villa 16
Lille 16
———————————
Atalanta 15
Borussia Dortmund 15
Real Madrid 15
Bayern Monaco 15
Milan 15
Psv Eindhoven 14
Psg 13
Benfica 13
Monaco 13
Brest 13
Feyenoord 13
Juventus 12
Celtic Glasgow 12
Manchester City 11
Sporting Lisbona 11
Bruges 11
———————————
Dinamo Zagabria 11
Stoccarda 10
Shakhtar 7
Bologna
Stella Rossa
Sturm Graz 6
Sparta Praga 4
Lipsia
Girona
Salisburgo 3
Slovan Bratislava
Young Boys 0







Commenti (1)
La situazione delle squadre italiane nella Champions League è stata un pò deludente. L’Inter ha fatto bene ma le altre come il Milan e la Juventus hanno avuto problemi seri che non ci si aspettava. Certo è che anche l’Atalanta ha lottato ma non basta.