Ieri, intorno alle 8, è iniziato uno sciame sismico che ha colpito i Campi Flegrei con ben tredici microscosse, anche se è una statistica ancora preliminare.
Lo sciame è durato ventiquattro ore circa, terminato questa mattina.Potrebbe interessarti
Tutte microscosse, quindi nulla di preoccupante, alcune nemmeno sono state avvertite dai più, ma questi eventi sismici sono importanti per gli esperti che possono, grazie a loro, comprendere le dinamiche del sottosuolo e l’evoluzione del fenomeno del bradisismo.
A rendere nota la cosa è lo stesso Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) che ha anche pubblicato una foto (In copertina) che raffigura la mappa dove sono riportate riportate le localizzazioni degli eventi con magnitudo Md ≥ 1.0.