AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli

Bufera artica sulla Campania: quanto durerà ancora?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il gelo artico ha ormai sopraffatto l'Italia e le previsioni meteo indicano che nei prossimi giorni si assisterà a un ulteriore abbassamento delle temperature, interessando anche Napoli e la Campania.

Gelo in Campania: prorogata l’allerta meteo

Secondo le stime de Il Meteo, dopo un notevole calo delle temperature registrato a partire da domenica 12 gennaio, nei prossimi giorni si preannuncia un incremento del freddo con condizioni di gelo intenso su diverse Regioni.

Il vortice di aria artica sta influenzando l'intero territorio nazionale, colpendo in modo significativo anche il Sud, dove si verificano forti raffiche di vento e tempeste di neve, in particolare nelle zone interne della Campania. Questo scenario ha portato la Protezione Civile regionale a prorogare l'avviso di allerta meteo fino alle ore 18:00 di domani, 14 gennaio.

Danni e disagi causati dal maltempo

L'irruzione fredda ha già causato notevoli danni e disagi alla popolazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Tra gli episodi riportati, il salvataggio di otto escursionisti intrappolati in una baita nei pressi del Monte Cervati, e crolli di alberi, cedimenti di insegne e tetti scoperchiati nel Casertano. A Napoli, un albero è crollato nel quartiere Vomero, mentre le transenne di un cantiere sul lungomare sono state spazzate via dal forte vento.

Previsioni per la prossima settimana

Al Nord, le temperature si attesteranno attorno ai 5-6 gradi, mentre al Centro-Sud si prevede un clima ancora più rigido nei prossimi giorni. Proprio nel Mezzogiorno d’Italia è localizzato il vortice ciclonico che provoca piogge sparse, cieli coperti e nevicate a bassa quota. Di conseguenza, le temperature durante il giorno saranno più basse rispetto alle regioni settentrionali.

Gli ultimi aggiornamenti indicano che questa fase di freddo intenso continuerà almeno fino a metà settimana, con temperature ben al di sotto della media del periodo previste per le giornate di martedì e mercoledì, 14 e 15 gennaio. Solo da giovedì 16 gennaio si prevede un indebolimento dei venti freddi e un graduale rialzo delle temperature, sebbene le gelate notturne proseguiranno. Si attendono ulteriori aggiornamenti per confermare o adattare queste previsioni.

 

Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2025 - 09:53 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!