#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Bilancio Polfer 2024: oltre 455mila persone controllate nelle stazioni campane



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un anno di intenso lavoro per il Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, impegnato nel garantire la sicurezza di viaggiatori e infrastrutture: nel 2024, l’attività di prevenzione e controllo ha raggiunto risultati significativi nelle stazioni ferroviarie campane e sui treni.

Durante l’anno, la Polizia Ferroviaria ha identificato complessivamente 455.614 persone, di cui 67.155 con precedenti di polizia. Sono stati effettuati 83 arresti e 433 denunce in stato di libertà, oltre all’elevazione di 869 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada e del regolamento ferroviario. Tra le attività amministrative e giudiziarie, sono stati notificati 469 provvedimenti, mentre 326 ordini di allontanamento sono stati emessi per soggetti coinvolti in attività illegali in ambito ferroviario.

L’attenzione alle situazioni di irregolarità ha portato all’identificazione di 443 stranieri, con 21 accompagnamenti al CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio), 3 rimpatri immediati e 3 rimpatri volontari assistiti. Il 2024 ha visto un potenziamento delle scorte a bordo treno e delle pattuglie nelle stazioni, con particolare attenzione ai treni regionali e Intercity. I servizi straordinari di controllo hanno migliorato la sicurezza sulle principali direttrici ferroviarie.


Il fenomeno dei furti di rame, spesso causa di ritardi e disagi per i viaggiatori, è stato affrontato con oltre 400 controlli presso centri di raccolta metalli e 500 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. L’operazione ha portato al recupero di 5.000 chili di rame rubato, all’arresto di 3 persone e alla denuncia di 22 individui, con l’identificazione di 7.640 persone.

Miglioramento delle condizioni ambientali

In collaborazione con Grandi Stazioni (Gruppo FS), sono state rimosse situazioni di degrado, come materassi e cartoni abbandonati, soprattutto nei pressi della Stazione di Napoli Centrale. Un controllo quotidiano ha garantito il mantenimento di standard igienici e ambientali adeguati.

La prevenzione è passata anche attraverso l’educazione. Con il progetto “Train…to be cool”, gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno incontrato 5.000 studenti durante l’anno scolastico 2023/2024, sensibilizzandoli sui comportamenti sicuri in ambito ferroviario. Gli operatori sono stati inoltre presenti a eventi come il Comicon e il Villaggio della Libertà, incontrando complessivamente 9.000 partecipanti, per promuovere la cultura della legalità e della sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 18:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE