ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 12:34
32.1 C
Napoli

Aborto, AVS chiama Schillaci: Garantisca la legge 194 in Veneto

Zanella: Troppo pochi consultori, si tuteli libera scelta delle donne
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venezia. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dica cosa farà per “garantire l’effettiva praticabilità dell’interruzione volontaria di gravidanza in ogni struttura ospedaliera, tenuto conto che la legge 194 del 1978 prevede che il Servizio sanitario regionale debba ogni caso assicurare l’effettuazione di questi interventi”.

Lo chiede Luana Zanella, deputata e capogruppo di Avs, con una interrogazione depositata ieri alla Camera che prende le mosse dall’accordo tra l’ospedale Camposampiero di Padova e il Movimento Pro Vita per attività informativa a fronte di una specifica richiesta da parte della donna interessata; il Movimento Pro Vita potrà inoltre inserire materiale informativo nelle bacheche dell’ospedale.

Zanella ricorda però che il Movimento Pro Vita “è noto per le sue posizioni antiabortiste e la Ulss 6 Euganea con una convenzione datata 23 dicembre 2024 si è impegnata ad informare, attraverso i propri dipendenti, dell’attività di sostegno alle donne incinte, partorienti o che hanno praticato l’interruzione volontaria di gravidanza, dell’associazione Movimento per la Vita”.

Il tutto in un contesto, quello padovano, dove nella Ulss 6 il 56,52% di ginecologi è obiettore di coscienza e il dato sale al 73,08% cento nell’Azienda ospedaliera universitaria di Padova. Invece i consultori da 65 nel 2017 sono scesi a 44 nel 2023. Ma legge prevede un consultorio ogni 20.000 abitanti, “mentre il Veneto è una delle tre regioni con minore presenza di consultori familiari per , evidenzia Zanella. Insomma, sostiene, servono correttivi.

“Tenuto conto anche delle gravi carenze di personale specializzato, la scelta ulteriore di inserire una fonte unilaterale informativa, quale può essere quella proveniente dal Movimento Pro Vita, a scapito di quella che può fornire il consultorio pubblico, rischia di creare un contesto che più che accompagnare le donne nelle scelte e nei percorsi di vita, tende ad escludere la piena attuazione della legge 194 del 1978, attivando una propaganda anti aborto all’interno degli ospedali e minando così i principi della legge 194 del 1978”, afferma Zanella nella interrogazione visionata dalla ‘Dire’.

Di qui il pressing sul ministro perché si attivi “in relazione ad iniziative che non appaiono favorire l’assunzione di una libera scelta delle donne anche rispetto alla propria salute, e che sembrano inserirsi all’interno di un percorso che in sostanza tende ad ostacolare l’attuazione completa della legge 194 del 1978, con il rischio di minare la salute delle donne”.

Schillaci dovrebbe anche impegnarsi “affinché sia data piena attuazione alla disposizione di legge che prevede l’istituzione di un consultorio ogni 20.000 abitanti nella Regione Veneto, come su tutto il territorio nazionale, nonché a garantire negli ospedali una presenza adeguata di personale formato e di medici non obiettori”, conclude Zanella.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Gennaio 2025 - 15:56

facebook

Ultim'ora

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker