#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Proclamati al Teatro Bolivar i vincitori della X edizione del Premio Fausto Rossano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri, al Teatro Bolivar, si è conclusa con successo la decima edizione del Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale. Durante la manifestazione, che ha avuto come tema “Persone”, sono stati affrontati temi sociali di grande attualità attraverso ospiti di fama nazionale e internazionale.

Questo festival, ideato da Marco Rossano e diretto artisticamente da Sergio Sivori, ha visto la partecipazione di 36 opere provenienti da 13 paesi, suddivise in cinque categorie: Cortometraggi, Focus Campania, Studenti, Laboratori e Animazioni.

Vincitori e Premiazioni

La serata di chiusura ha visto la presenza della giuria di esperti, presieduta dalla giornalista Titta Fiore, e dell’attrice Agnese Nano. Sono stati proclamati i vincitori per ogni categoria, tra cui “IT TURNS BLUE” di Shadi Karamroudi per i Cortometraggi e “LA GIUSTIFICAZIONE” di Alex Marano per la categoria Focus Campania. “IL RESPIRO DEL DIAVOLO” di Enrica Ermini ha trionfato tra gli Studenti, mentre “LO SPIRAGLIO” di Federico Angeli e altri ha vinto tra i Laboratori. Nella categoria Animazioni, il riconoscimento è andato a “VENDING MACHINE MERCHANT” di Zi Xin Jin.

Premi Speciali

Il Premio Giovani è stato conferito a “ROBERT MUTT” di Fiorenzo Brancaccio. Il Premio Speciale Fausto Rossano è stato assegnato a diverse personalità, tra cui Imma Villa, Carlo Cerciello, Agnese Nano e Mohsen Makhmalbaf.

Collaborazioni e Riconoscimenti

l premio è stato supportato dalla Regione Campania e dalla Film Commission, con il contributo del Pio Monte della Misericordia e della Fondazione Paolo Tortora & Valentina Abbruzzeso Tortora. Ha inoltre ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali. L’illustrazione del Premio è opera dell’artista napoletano Spiff, al secolo Andrea Maresca.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Dicembre 2024 - 12:00


Commenti (1)

L’evento del Teatr Bolivar sembrato molto importante per la cultura sociale, ma non ho capito bene quali sono le opere piu significative tra quelle presentate. Spero che ci saranno altre edizioni in futuro per approfondire questi temi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie