#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 13:56
29.4 C
Napoli

Stuporosa di Francesco Marilungo vince il Premio Ubu 2024 come miglior spettacolo di danza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, è stato insignito del Premio Ubu 2024 per il Miglior Spettacolo di Danza grazie a “Stuporosa”, ideato da Francesco Marilungo. Il riconoscimento rappresenta un prestigioso traguardo nel settore delle arti performative italiane e giunge dopo le candidature per Miglior Spettacolo di Danza e Progetto Sonoro/Musiche Originali. “Stuporosa” condivide questo trionfo con “redrum” del gruppo nanou, formato da Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci.

La cerimonia di premiazione, svoltasi il 16 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna, ha visto l’assegnazione del riconoscimento agli artisti e al loro contributo culturale.

Dedicato a Gennaro Cimmino


I rappresentanti di Körper hanno dedicato la vittoria a Gennaro Cimmino, ricordato per il suo significativo apporto al progetto. Le loro parole ne sottolineano il valore artistico che Cimmino ha trasmesso: “Dedichiamo questo premio a Gennaro Cimmino, che continua ad essere con noi in ogni traguardo, reso possibile dal suo incondizionato amore per l’arte, la danza, la creatività”.

Approccio creativo e significato di “Stuporosa”

Francesco Marilungo descrive “Stuporosa” come un ecosistema dove le interazioni tra performer e ambienti fisici costruiscono un microcosmo di empatìa e supporto reciproco. Il sacrificio è stato centrale nella creazione di una performance che attinge ad antichi rituali, con la collaborazione delle artiste Alice Raffaelli, Barbara Novati, Roberta Racis, Francesca Linnea Ugolini, Vera Di Lecce e Martina di Prato.

Il riconoscimento del contributo collettivo

Marilungo ha ringraziato il team e i partner, tra cui il Teatro delle Moire, fondamentali per il successo di “Stuporosa”. Un ringraziamento speciale è stato dedicato a Gennaro Cimmino, la cui nascita è stata simbolicamente ricordata nel giorno della premiazione, evidenziando la sua duratura influenza sul progetto.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2024 - 12:14


1 commento

  1. Bellissimo articolo, ma non capisco perche si parla solo di Gennaro Cimmino. Certo è importante, ma ci sono anche altri artisti che hanno contribuito e meritano attenzione. La danza è un lavoro di gruppo, e tutti dovrebbero essere menzionati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE