Libri

Un bestseller internazionale arriva in Italia: Sola a Raqqa pubblicato da Edizioni MEA

Condivid

La casa editrice napoletana Edizioni MEA ha annunciato la pubblicazione in Italia del libro “Sola a Raqqa”, scritto dalla giornalista Hala Kodmani. L’opera, già acclamata in Europa e particolarmente in Francia, ha raggiunto il pubblico italiano grazie all’accurata traduzione di Maria Teresa Fiore.

Una casa editrice coraggiosa Edizioni MEA, con sede a Napoli, dimostra ancora una volta la sua capacità di selezionare opere di grande rilevanza internazionale. “Sola a Raqqa” emerge come un tassello importante nel contesto attuale, sensibilizzando sulle condizioni delle donne e le conseguenze del patriarcato, fenomeni globali con manifestazioni locali.

Un tributo alla memoria di Ruqia Hassan

Il libro rende omaggio a Ruqia Hassan, la giovane donna che sfidò il regime dell’ISIS raccontando la verità attraverso il suo diario e i post sui social media, pagando con la vita per il suo coraggio. Hala Kodmani offre una testimonianza profonda della vita quotidiana sotto il controllo dell’ISIS, evidenziando la resilienza di una comunità che non si arrende. Speranza e resilienza La narrazione intreccia sentimenti di dolore e speranza, esemplificando la forza dello spirito umano anche nei momenti più difficili.

Con questa pubblicazione, Edizioni MEA si afferma come un importante operatore culturale, creando un legame tra le storie internazionali e il pubblico italiano.

Il libro è disponibile in tutte le librerie italiane. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare info@edizionimea.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Dicembre 2024 - 14:22
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho letto dell'uscita del libro 'Sola a Raqqa' e mi sembra un tema molto interessante. La storia di Ruqia Hassan è toccante e importante per capire le difficoltà che vivono le donne in certe situazioni. Mi chiedo se la traduzione sia fedele all'originale.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Edizioni MEA

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04