ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 09:20
22.8 C
Napoli
×

Napoli, scarcerato l’imprenditore Salvatore D’Amelio

Colossale giro di riciclaggio e contraffazione: svolta clamorosa durante il processo di primo grado. Nessun legame con il clan Contini
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Colpo di scena nel caso che coinvolge il noto imprenditore napoletano Salvatore D’Amelio. Ieri pomeriggio, a quasi un anno dal suo arresto, il patron del colosso “Minimal Couture” è tornato completamente libero. La terza sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Primavera, ha accolto la richiesta dei suoi legali, Andrea Imperato e Salvatore Pane, ordinandone la scarcerazione per la sopravvenuta attenuazione delle esigenze di custodia cautelare. D’Amelio era già stato trasferito ai domiciliari nei mesi scorsi.

L’inchiesta, avviata nel 2016 sulla base di una denuncia della società Daniel Wellington per la contraffazione di orologi a marchio registrato, ha svelato un imponente giro di falsificazioni e frodi fiscali del valore complessivo di 8,4 milioni di euro. L’indagine, partita da Napoli, si è estesa progressivamente, coinvolgendo 82 indagati, tra cui imprenditori, commercialisti e prestanome. Tra le figure di spicco, oltre a D’Amelio, figurano membri della famiglia Festa del Mercato.

Nel gennaio scorso, un blitz congiunto della Guardia di Finanza e dei Carabinieri ha portato all’esecuzione di 25 misure cautelari personali e reali. Gli accertamenti hanno fatto emergere un sistema complesso di riciclaggio di denaro sporco, reinvestito in settori che spaziano dall’abbigliamento alla ristorazione, dai trasporti alla gestione di una clinica specializzata nella cura dell’autismo in Molise.

Le ipotesi di reato comprendono associazione per delinquere, ricettazione, frode fiscale, detenzione e porto illegale di armi. Nel corso delle indagini è stato anche ricostruito un episodio violento avvenuto al Centro Direzionale di Napoli: il ferimento di Salvatore Cassese, accoltellato 12 volte in seguito a un affare fallito legato all’importazione di frigoriferi dalla Cina.

Gli investigatori della Guardia di Finanza, in collaborazione con lo SCICO e il Nucleo Investigativo dei Carabinieri, hanno puntato i riflettori su un gruppo imprenditoriale accusato di aver riciclato ingenti somme di denaro attraverso società italiane ed estere. Questi fondi deriverebbero da frodi fiscali, indebite compensazioni e reati di contraffazione.

Il giudice per le indagini preliminari ha escluso l’aggravante camorristica ipotizzata dalla Procura, che aveva suggerito legami con il clan Contini. Tra gli indagati principali figurano Antonio Festa, suo figlio Gennaro e il nipote Anthony, oltre a diversi professionisti e faccendieri.

Gli investimenti illeciti erano accompagnati da una strategia di marketing sui social network, con immagini e messaggi destinati al pubblico giovanile, mirati a promuovere nuove linee commerciali e uno stile di vita ben al di sopra dei redditi dichiarati al fisco.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Dicembre 2024 - 07:32

Commenti (1)

E’ incredibile come un caso cosi complesso finisce con una scarcerazione, le leggi a volte non sembrano essere chiare. D’Amelio ha avuto una fortuna strana, visto il valore delle frodi e tutto. Speriamo che giustizia sia fatta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche