ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Napoli, investì e uccise Sara Romano, il papà: “Mia figlia non vale solo 4 anni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato condannato a quattro anni di reclusione il 29enne responsabile dell’incidente che, lo scorso 5 maggio, ha spezzato la vita di Sara Romano, una giovane di 21 anni. Alla guida di un Suv di grossa cilindrata, l’uomo travolse la ragazza all’alba, per poi fuggire senza prestare soccorso.

Dopo giorni di ricerche, il responsabile si costituì spontaneamente, collaborando con gli inquirenti.La sentenza ha suscitato indignazione e dolore nella famiglia della vittima. “La vita di nostra figlia non vale quattro anni”, ha dichiarato il padre di Sara Romano, esprimendo tutta l’amarezza per quella che ritiene una pena inadeguata rispetto alla gravità del reato.

Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi e Sinistra), a cui i familiari si sono rivolti per un appello pubblico. “Servono pene più severe e maggiore prevenzione, ma il governo sembra disinteressato a intervenire con misure realmente efficaci. Il nuovo Codice della strada è solo un palliativo che non ferma la strage sulle nostre strade”, ha dichiarato il parlamentare.

L’incidente riaccende il dibattito sulla necessità di riforme incisive per garantire maggiore giustizia alle vittime e fermare le morti per incidenti stradali.

Sempre più morti per le strade di Napoli a causa degli incidenti

“Sono d’accordo con il papà di Sara, una vita non vale quattro miseri anni. Da pochi giorni è entrato in vigore il nuovo codice della strada, che giudico un palliativo assolutamente inutile per fermare le stragi che continuano a consumarsi ogni giorno nelle strade italiane. Servono pene più severe, ma da sole non bastano, serve anche più prevenzione, tutte misure che questo governo non vuole assolutamente mettere in campo.

Servono più controlli in strada, servono più dossi, serve un piano serio di prevenzione, da valutare strada per strada, Comune per Comune. Le nuove norme, invece, non serviranno a fermare questa lunghissima scia di sangue”. Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Dicembre 2024 - 08:20

Commenti (3)

Io penso che la sentenza sia molto ingiusta e che non rappresenta il valore di una vita. Quattro anni sono pochini, e non risolvono il problema delle morti in strade. La sicurezza deve essere una priorità.

La pena non è proporzionale al crimine commesso, questo è chiaro a tutti. Speriamo che ci siano più azioni da parte del governo per prevenire questi incidenti in futuro e tutelare le vite umane.

Concordo con te, Joey. È triste vedere come la vita di una persona possa essere considerata così poco. Dobbiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione e rendere le strade più sicure per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche