#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
23.3 C
Napoli

San Giorgio, campagna antibotti choc: manifesti che ricordano le vittime dell’esplosione della fabbrica di Ercolano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una campagna di sensibilizzazione forte e diretta per dire basta ai botti illegali e pericolosi. È questa l’iniziativa lanciata dal sindaco Giorgio Zinno in vista delle festività di fine anno, con un messaggio che trae spunto dalla recente tragedia di Ercolano. Poco più di un mese fa, infatti, l’esplosione di una fabbrica illegale di fuochi d’artificio ha causato la morte di tre giovani: le gemelle Aurora e Sara, di 26 anni, e Samuel, di appena 18.

“Un episodio che ha scosso profondamente le coscienze di tutti – ha dichiarato il sindaco Zinno – e che deve spingerci a riflettere in maniera concreta. È arrivato il momento di porre fine a questa pessima abitudine di far esplodere botti per celebrare l’arrivo del nuovo anno. Aurora, Sara e Samuel quest’anno non potranno festeggiare il 2025, perché sono morti mentre preparavano quei botti che avrebbero dovuto servire a far divertire qualcun altro. Non possiamo più permettere che una festa si trasformi in lutto”.

L’amministrazione comunale ha deciso di puntare su immagini forti per veicolare il messaggio, affiggendo manifesti che ricordano le vittime della tragedia di Ercolano. Un modo per colpire emotivamente e far comprendere che i botti illegali non sono un gioco, ma strumenti potenzialmente letali.


Parallelamente, sono stati rafforzati i programmi di educazione nelle scuole, dove già da anni si lavora per informare i più giovani sui rischi legati all’uso improprio di fuochi d’artificio. Eppure, nonostante gli sforzi, ogni anno si verificano incidenti che lasciano ferite indelebili, fisiche e psicologiche. “Dobbiamo promuovere un approccio più responsabile al Capodanno – ha aggiunto Zinno – e far capire che la sicurezza deve essere una priorità. Non possiamo continuare a mettere a rischio la vita delle persone per qualche minuto di spettacolo pirotecnico”.

Per garantire un Capodanno sicuro, la campagna anti-botti sarà affiancata da controlli intensificati sul territorio in collaborazione con le forze dell’ordine. L’obiettivo è contrastare la vendita e l’utilizzo di botti illegali, spesso fabbricati senza alcun rispetto delle norme di sicurezza.

Zinno ha anche lanciato un appello ai cittadini affinché collaborino con le istituzioni: “La sicurezza è una responsabilità condivisa. Siamo una grande comunità e dobbiamo unirci per proteggerci a vicenda. Ogni botto che esplode rappresenta un pericolo inutile e può trasformare una festa in tragedia”.

La campagna si chiude con un invito a riscoprire un modo diverso e più sicuro di celebrare l’arrivo del nuovo anno: “I botti non fanno festa, spezzano vite – ha concluso il sindaco Zinno – Proteggiamo chi amiamo e dimostriamo rispetto per la vita. Solo così potremo onorare la memoria di Aurora, Sara e Samuel e dare il benvenuto al 2025 con gioia e serenità”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 16:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE