#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 16:55
30.2 C
Napoli
×

Raddoppio degli scarichi a mare: a rischio l’area della Gaiola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto di riqualificazione di Bagnoli ha sollevato preoccupazioni tra gli amministratori dell’Area Marina Protetta del Parco Sommerso della Gaiola, un’area considerata uno degli ultimi paradisi costieri di Napoli. Le critiche si concentrano sul piano che prevede il raddoppio del collettore per lo scarico delle acque nere e piovane nel mare.

Preoccupazioni e contestazioni sul progetto

Maurizio Simeone, direttore dell’Area Marina Protetta, esprime il suo disappunto per la decisione governativa che permetterebbe il raddoppio delle acque di fogna scaricate in mare con piogge intense. Simeone sottolinea che “La Gaiola è il vero polmone biologico della costa napoletana”, insistendo sulla necessità di proteggere quest’area unica. Secondo lui, le relazioni tecniche evidenziano un aumento nei volumi di scarico, portando da 100 a 200 metri cubi al secondo.

Sostegno dalla comunità scientifica

Il progetto ha trovato resistenza anche da parte della comunità scientifica e culturale che si è schierata a difesa del parco. Si teme che le modifiche possano ampliare i carichi di acqua nera, con conseguenze dannose per le 15 comunità biologiche presenti nell’area, tra cui preziosi habitat come la Posidonia oceanica e il Coralligeno.

Verso una soluzione alternativa

Simeone cita l’impianto di trattamento delle acque di Cuma, operativo al minimo delle sue capacità, come una possibile soluzione per evitare i potenziali danni alla Gaiola. Al momento, vi è apertura al dialogo con il ministero per pianificare modalità che non alterino l’equilibrio ambientale costiero. La questione rimane aperta, con l’urgenza di considerare la tutela ambientale come priorità fondamentale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2024 - 07:54

1 commento

  1. E’ importante che le persone capiscano l’importanza del parco somerso della gaiola e come questo progetto possa causare danni ambientali. Dobbiamo proteggere questi luoghi, non possiamo solo pensare al profitto economico. La salute del mare è fondamentale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...
Chicken Road Italia: dove il gioco incontra la strategia reale
Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne
La tradizione della pelletteria napoletana: un’eccellenza che fa bene alla...
Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Benvenuti su Chicken Road: quando il gioco diventa corsa per...
Napoli, follia a Chiaiano: con una mannaia da macellaio semina...
Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali...
Acerra, morte di Cuono De Sena: indagato per omicidio stradale...
Giri e fasi di gioco: come capire i progressi all’interno...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento