ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Camorra, il clan Amato Pagano imponeva il pizzo anche agli imbianchini

La cosca addestrava i minorenni a commettere le estorsioni. L'uso di TikTok per promuovere l'immagine del clan. Nuova ordinanza per "zia" Rosaria Pagano.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Gli appartenenti al clan camorristico Amato-Pagano addestravano i minorenni a compiere estorsioni, coinvolgendoli non solo come spettatori ma anche come partecipanti attivi nelle operazioni. Questo dettaglio è emerso dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Napoli, che hanno portato oggi all’arresto di 53 presunti affiliati al cosiddetto clan degli “scissionisti”, inclusi membri di vertice.

Tra i destinatari  dell’ordinanza cautelare c’è anche la famosa “zia Rosaria Pagano” considerata la reggente della cosca e detenuta al 41bis.

L’impiego di minorenni da parte del clan, definito un “vero e proprio corso di addestramento”, è stato particolarmente stigmatizzato dal procuratore di Napoli Nicola Gratteri, che ha espresso indignazione durante una conferenza stampa.

E tra quelli che subivano le estorsioni vi erano addirittura “gli imbianchini, che rappresenta come il clan Amato-Pagano volesse controllare il respiro dei cittadini”. Lo ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri nel corso di una conferenza stampa.

 Estorsioni anche agli imbianchini

“I soldi sono il risultato – ha spiegato Gratteri – ma l’obiettivo degli Amato-Pagano è l’esternazione del potere”. Le indagini sulle estorsioni, è stato spiegato ai giornalisti, hanno fatto registrare una novità: il “pizzo” veniva imposto tenendo conto della capacità reddituale delle vittime. Il core-business del clan però, rimane il narcotraffico: “Avevano affiliati anche in Spagna e a Dubai”, è stato spiegato dal capo centro della Dia di Napoli Claudio De Salvo e dal direttore della Dia Michele Carbone. ”

Il vezzo degli orologi di lusso

L’inchiesta – ha affermato con De Salvo – ha colpito in particolare i vertici della famiglia Amato-Pagano, in particolare i discendenti dei boss storici ancora liberi, coloro che hanno ereditato lo scettro della famiglia malavitosa”. Durante le perquisizioni, inoltre, sono stati sequestrati parecchi contanti e orologi di lusso.

I flussi finanziari venivano impiegati anche in attività lecite, come la compravendita di autovetture e i proventi usati per pagare le “mesate” (gli stipendi) agli affiliati. Altro business del clan Amato-Pagano era il “pizzo” alle imprese edili impegnate in lavori anche grazie ai cosiddetti “bonus”. Gli accertamenti degli inquirenti hanno anche consentito di scoprire che l’organizzazione malavitosa si appropriava abusivamente delle case sfitte, senza avere alcuna concessione.

L’uso di TikTok e Instagram  per “promuovere” l’immagine della cosca

Un altro aspetto rilevante emerso dalle indagini riguarda l’uso “sistematico e costante” dei social network, come TikTok e Instagram, da parte del clan per promuovere la propria immagine tra i giovani, emulando le strategie di marketing aziendale. Gli affiliati pubblicavano contenuti in cui ostentavano ricchezza, mostrando orologi d’oro, auto di lusso e uno stile di vita apparentemente vincente, con l’obiettivo di attirare giovani disperati alla ricerca di potere e denaro facile.

“È un elemento nuovo – ha spiegato il procuratore Gratteri – perché in Italia la camorra è stata la prima organizzazione mafiosa a utilizzare i social per autopromuoversi. Nel mondo i primi sono stati i cartelli messicani, mentre le mafie italiane, dopo aver abbandonato Facebook, ormai frequentato da un pubblico più anziano, si sono trasferite su TikTok per raggiungere i giovani”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Dicembre 2024 - 11:27

Commenti (1)

L’argomento trattato nell’articolo è molto serio e mette in luce la realtà drammatica del coinvolgimento dei minori nella criminalità. È importante che le autorità continuino a indagare e a intervenire per proteggere i giovani da queste influenze negative, anche se sembra che ci sia molto lavoro da fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie