Cronaca di Napoli

Pizzeria Oliva da Carla e Salvatore festeggia 10 anni con 500 pizze gratis per il Rione Sanità

Condivid

Il cuore pulsante del Rione Sanità si prepara a una festa speciale. Mercoledì 4 dicembre, dalle 11:00 alle 13:00, la storica pizzeria Oliva da Carla e Salvatore celebrerà il decimo anniversario regalando 500 pizze ai residenti del quartiere. Un gesto di gratitudine e amore verso la comunità che ha visto nascere e crescere questa attività, diventata un punto di riferimento gastronomico e sociale.

Tra le pizze offerte spicca la celebre pizza fritta Donna Sophia, un omaggio all’iconica Sophia Loren che nel 1954 interpretò la pizzaiola nell’episodio Pizze a credito del film L’oro di Napoli di Vittorio De Sica. Realizzata con pasta leggera e farcita con ricotta, sale e pepe, la Donna Sophia incarna la tradizione della Napoli del dopoguerra, quando le donne friggevano pizze per strada per sostenere le proprie famiglie, in un contesto di ricostruzione e resilienza.

La pizzeria, situata in piazza Sanità di fronte alla Basilica di Santa Maria della Sanità – nota come la Chiesa di San Vincenzo ‘O Munacone per la statua del santo custodita al suo interno – è gestita con passione da Carla e Salvatore, figli del rione. “Siamo cresciuti tra queste strade – raccontano i titolari – dove la vita e la morte coesistono nei secoli, tra la casa di Totò, le catacombe di San Gaudioso e il cimitero delle Fontanelle. È un quartiere che ci ha dato tanto, con la sua umanità e il suo desiderio di rinascita. Festeggiare questi 10 anni con il rione ci sembrava il modo più giusto per ringraziare tutti.”

A preparare le pizze durante l’evento saranno i figli Ciro e Armando, che continuano la tradizione di famiglia sotto lo sguardo attento dei genitori. Con dedizione e professionalità, portano avanti l’arte della pizza tramandata dal nonno, contribuendo a mantenere vivo lo spirito della Sanità. “Vogliamo condividere questa festa con tutti – concludono Carla e Salvatore – sarà un momento di unione, di comunità, di orgoglio per ciò che siamo e per ciò che, insieme, possiamo ancora diventare.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 10:34

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37

Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:36

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53