Cronaca di Napoli

Napoli, piazza Medaglie d’Oro assediata dai pullman turistici: traffico in tilt e proteste

Condivid

Ancora una mattinata di caos a Napoli, nella zona collinare del Vomero, dove piazza Medaglie d’Oro è stata invasa da pullman turistici. “Anche oggi – denuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari – numerosi autobus hanno sostato nella piazza, aggravando la già complicata viabilità della zona, resa ancora più critica dall’assenza di un controllo efficace da parte della polizia municipale.

In un caso, un pullman è rimasto fermo a lungo all’incrocio con via Tino di Camaino, creando ulteriori disagi, mentre alcuni bambini attraversavano la strada senza utilizzare le strisce pedonali, con evidenti rischi per la sicurezza”.

La questione non è nuova. Capodanno, già presidente della Circoscrizione Vomero, ha più volte sollecitato l’intervento delle autorità competenti, chiedendo provvedimenti al fine di regolare la presenza dei pullman turistici e tutelare la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, ad oggi, nessuna soluzione concreta sembra essere stata messa in atto.

Ogni giorno feriale, la collina del Vomero diventa meta di decine di pullman turistici che trasportano centinaia di studenti diretti alle matinée teatrali e cinematografiche. “Le sale che ospitano gli spettacoli non dispongono di aree di parcheggio – spiega Capodanno – costringendo i pullman a sostare in punti critici come piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d’Oro. In alcuni casi, gli autobus hanno persino occupato spazi in via Luca Giordano e via Scarlatti, peggiorando una viabilità già compromessa”.

Caos amplificato dal periodo natalizio e chiusure strategiche
La situazione è ulteriormente aggravata dall’approssimarsi del Natale, che porta con sé un aumento del traffico. A peggiorare il quadro contribuiscono la chiusura della funicolare di Chiaia e di strade strategiche come viale Michelangelo e piazza degli Artisti, il cui divieto di transito blocca l’accesso alla parte alta del Vomero. “Tutto ciò – aggiunge Capodanno – costringe il traffico a concentrarsi su via Mario Fiore, dove si trova il pronto soccorso dell’ospedale Santobono, mettendo in difficoltà anche le ambulanze”.

La richiesta di intervento al Prefetto e alla magistratura

Vista l’inerzia dell’amministrazione comunale, Capodanno si appella al prefetto di Napoli, Michele Di Bari, chiedendo un intervento straordinario e l’apertura di un’indagine da parte della magistratura. “Servono misure urgenti e concrete – conclude – per riportare ordine e garantire la sicurezza ai cittadini. Non è più possibile tollerare una situazione simile”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Dicembre 2024 - 15:31

Leggi i commenti

  • La situazion a Napoli è sempre piu complicata, specialmente nel Vomero. Ogni giorno ci sono troppi pullman che bloccano tutto. Sarebbe importante che le autorità facciano qualcosa per risolvere questo problemma prima che succeda qualcosa di serio.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53