Pecoraro Scanio annuncia nuovi Parchi Nazionali nel 2025, chiedendo la fine dei ritardi

Condivid

Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e già ministro dell’Ambiente, ha rinnovato l'impegno per la creazione dei parchi nazionali in Sicilia e la realizzazione di nuove aree protette durante la presentazione del calendario 2025 di Obiettivo Terra a Salerno.

Il presidente ha sottolineato che 'la bellezza della natura è la ragione della definizione dell’Italia come Belpaese' e ha evidenziato l'importanza del turismo nelle aree naturali, borghi e agriturismi, considerandolo un fenomeno in crescita che contribuisce al benessere delle aree interne, contrastando lo spopolamento. Pecoraro Scanio ha dichiarato che 'nel 2025 il ministero dell’ambiente può sbloccare finalmente almeno i parchi già decisi per legge' che includono il Matese, le Eolie, la costa teatina e i monti Iblei.

Inoltre, ha proposto di 'rilanciare le aree marine protette elevandole al rango di parchi marini' e di estendere le aree protette in mare, utilizzando zone di eolico offshore come aree di protezione.

Fonte Verificata

[incolla_video]
 
Pecoraro Scanio annuncia nuovi Parchi Nazionali nel 2025, chiedendo la fine dei ritardi
Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2024 - 10:20 - Matteo Setaro

Leggi i commenti

  • L'iniziativa di Pecoraro Scanio sembra molto interessante, pero ci sarebbero bisogno di piu dettagli su come si pensano di realizzare questi parchi. È importante anche capire come coinvolgere le comunità locali per un'efficace gestione.

Pubblicato da
Matteo Setaro