Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e già ministro dell’Ambiente, ha rinnovato l’impegno per la creazione dei parchi nazionali in Sicilia e la realizzazione di nuove aree protette durante la presentazione del calendario 2025 di Obiettivo Terra a Salerno.
Il presidente ha sottolineato che ‘la bellezza della natura è la ragione della definizione dell’Italia come Belpaese’ e ha evidenziato l’importanza del turismo nelle aree naturali, borghi e agriturismi, considerandolo un fenomeno in crescita che contribuisce al benessere delle aree interne, contrastando lo spopolamento. Pecoraro Scanio ha dichiarato che ‘nel 2025 il ministero dell’ambiente può sbloccare finalmente almeno i parchi già decisi per legge’ che includono il Matese, le Eolie, la costa teatina e i monti Iblei.
Inoltre, ha proposto di ‘rilanciare le aree marine protette elevandole al rango di parchi marini’ e di estendere le aree protette in mare, utilizzando zone di eolico offshore come aree di protezione.
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto