Origini della tradizione del presepe napoletano

Condivid

Il presepe napoletano, secondo Roberto Saviano, rappresenta un “sogno” che si distacca dalla mera realtà. Sulle pagine del ‘Corriere della Sera’, Saviano esplora le origini di questa tradizione, chiedendosi: ”Vi siete mai chiesti perché Gesù bambino nasce a Napoli?” Le figure tradizionali come pizzaioli e zampognari affiancano il contesto sacro, riflettendo l’immaginario popolare di Napoli piuttosto che la realtà di Betlemme.

Al centro di questa narrazione c’è il pastore Benino, un personaggio che, “completamente ubriaco”, perde il senso del tempo la notte di Natale e si immerge in un sogno che libera la sua creatività. Benino non riesce a ricreare le ambientazioni giudeo-cristiane, quindi trasforma la scena in quella a lui familiare di Napoli. Il suo sogno, quindi, diventa il motore della creazione del presepe.

Saviano sottolinea che, a differenza dei presepi tradizionali dove la natività è in primo piano, nel presepe napoletano “la natività non debba essere al centro della scena”. Essa è nascosta, invitando chi osserva a “trovare il miracolo” nel caos e nel rumore del quotidiano. Il presepe di Napoli, quindi, diventa un luogo in cui si celebra la sacralità della vita quotidiana, lontano da una rappresentazione gerarchica del sacro


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2024 - 20:22
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55