#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il 2024 del Nest Napoli Est Teatro si concluderà domenica 29 dicembre con L’ultima corsa di Fred, di Mario Gelardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo spettacolo teatrale “L’ultima corsa di Fred” di Mario Gelardi e Giuseppe Miale Di Mauro, sotto la regia di Peppe Miale e interpretato da Massimo De Matteo, esplora la vita di Fred Buscaglione, un artista noto per il suo stile da crooner. Le musiche sono state composte da Floriano Bocchino, mentre i costumi e le scene sono rispettivamente a cura di Alessandra Gaudioso e Luigi Ferrigno. Questa produzione dell’Ente Teatro Cronaca ha visto il suo debutto al Theatre De Poche di Napoli.

L’inizio di una leggenda

La rappresentazione inizia con il drammatico episodio del 3 febbraio 1960, quando una Ford Thunderbird guidata da Fred Buscaglione si schianta contro un camion nelle prime ore del mattino a Roma. Questo evento segna l’improvvisa fine della carriera di un’artista la cui ascesa nel panorama musicale fu altrettanto rapida quanto la sua scomparsa.

Una storia raccontata attraverso un testimone

La narrazione segue un fan che riflette sull’impatto indelebile che Buscaglione ha lasciato. Un semplice ammiratore che, nella sua adorazione, cerca di replicare lo spirito del suo idolo attraverso un’interpretazione personale di ciò che rappresentava. La storia diventa una riflessione su come il mito influenzi e modelli la vita di chi ne subisce il fascino senza mai riuscire a raggiungerlo completamente. “L’ultima corsa di Fred” continua a essere rappresentato nei teatri italiani, ricordando il talento e la vita di Fred Buscaglione, offrendo al pubblico non solo un tributo al suo mito, ma anche una conversazione intima e rivisitata con il suo breve ma brillante percorso artistico. Lo spettacolo è stato accolto in diverse sedi, tra cui il Teatro Nuovo di Napoli, il Teatro Vascello di Roma, e il Teatro Comunale di Bellinzona.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Dicembre 2024 - 14:30


Commenti (1)

Lo spettacolo di Fred Buscaglione mi ha colpito. La storia è molto interesanta e l’interpretazione di Massimo De Matteo è stata bella. Però ho trovati alcuni momenti un po’ lenti, ma nel complesso mi è piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie