#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:58
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Natale a Pompei: gli eventi speciali del Parco Archeologico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Pompei si prepara a un Natale all’insegna della storia e della cultura, con un ricco calendario di iniziative ed eventi straordinari che uniscono le festività alla scoperta del patrimonio archeologico unico al mondo. Le festività natalizie non fermano le attività di scavo. Nella Regio IX, gli archeologi hanno portato alla luce nuovi e spettacolari affreschi in un ambiente di ricevimento decorato in secondo stile.

Tra le opere emerse, un colonnato in trompe-l’oeil fa da sfondo a nature morte con cacciagione, frutti e pesci dipinti su pareti rosse che evocano banchetti e convivialità del mondo antico. Gli scavi, parte di un progetto per migliorare l’assetto idrogeologico del sito, testimoniano l’attenzione costante per la tutela di un patrimonio che comprende oltre 13.000 ambienti tra abitazioni, spazi pubblici e sacri.

Dal 23 dicembre, il Parco amplia l’accessibilità con la riapertura di numerosi vicoli della città antica, come il vicolo del Panettiere e il vicolo degli Scheletri, resi fruibili grazie a interventi di manutenzione e restauro. Per l’occasione, aprono al pubblico anche la Casa del Porcellino e la Casa del Centauro, mentre il Thermopolium della Regio V, celebre per il bancone decorato con scene di animali e figure mitologiche, torna a splendere dopo gli interventi di messa in sicurezza.

Il Parco sarà aperto il 31 dicembre e il 1° gennaio, con orari differenziati per le diverse sedi. Tra queste, la Villa di Poppea a Oplontis accoglierà i visitatori fino alle 17:00. Le Terme del Foro, restaurate di recente, saranno visitabili gratuitamente durante il periodo natalizio, offrendo uno sguardo sulle straordinarie decorazioni di IV stile.

Il Pompeii Children’s Museum propone attività dedicate ai bambini, tra cui un itinerario tematico il 22 dicembre, una caccia al tesoro archeologica il 26 dicembre e uno speciale tour con sorprese dolci il 5 gennaio. I laboratori offrono un’occasione unica per avvicinarsi alla storia in modo interattivo e divertente.

Il 4 gennaio, presso la Fattoria Sociale e Culturale “Parvula Domus”, si terrà l’evento “Sulla scia della Cometa”, una passeggiata tra natura e benessere, che promette di incantare grandi e piccini. Fino al 25 febbraio, il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi ospiterà preziosi prestiti dal MANN, tra cui una delle tre coppe in ossidiana decorate con pietre preziose e il busto di Claudia Ottavia, figlia di Claudio e prima moglie di Nerone.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Dicembre 2024 - 11:41

Commenti (1)

E’ interesate vedere come il Parco Archeologico di Pompei continui a fare eventi durante le festività. I lavori di scavo sembrano portare sempre novità, ma spero che non disturbano l’esperienza dei visitatori. Anche le attivita per i bambini sono una bella idea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie