La Polizia Locale di Napoli intensifica le operazioni contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in linea con le direttive del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele di Bari. Nel periodo tra il 9 novembre e il 16 dicembre, sono state denunciate 83 persone per esercizio abusivo dell’attività di parcheggio.
L’azione di contrasto ha portato anche al prelievo di 1.375 veicoli e all’emissione di 25.476 verbali per infrazioni al Codice della Strada. Controlli mirati hanno riguardato l’area dello stadio Maradona, dove sono stati sanzionati 11 parcheggiatori abusivi, 5 venditori ambulanti irregolari con relativo sequestro della merce, e accertate 10 occupazioni abusive di suolo pubblico. Sempre nell’area, sono stati elevati 200 verbali per violazioni del Codice della Strada e rimossi 184 veicoli, tra auto e moto.
Interventi significativi anche nelle zone della movida cittadina: qui la Polizia ha emesso 356 verbali per infrazioni al Codice della Strada, ritirato una licenza taxi, denunciato 10 parcheggiatori abusivi, e redatto 51 sanzioni per violazioni commesse da esercizi commerciali. Inoltre, sono state accertate 3 irregolarità legate all’impiego di lavoratori stranieri senza regolare contratto.
L’intensificazione dei controlli rappresenta un segnale chiaro nella lotta contro l’illegalità diffusa, con l’obiettivo di garantire maggiore ordine e sicurezza in città.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto