ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Napoli, morto Mario Tessuto la sua “Lisa dagli occhi blu” fece innamorare migliaia di italiani

Mario Tessuto regalò alla canzone italiana tanti brani di successo, tra cui l'intramontabile brano "Lisa dagli occhi blu", uno dei simboli degli anni Sessanta
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mario Tessuto, al secolo Mario Buongiovanni, si è spento all’età di 81 anni, lasciando un’eredità musicale fatta di grandi successi. Nato il 7 settembre 1943 a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, Tessuto iniziò la sua carriera come barbiere, coltivando nel frattempo una passione profonda per la musica. Fu grazie all’amicizia con Livio Macchia, cantante e chitarrista dei Camaleonti, che trovò l’opportunità di esibirsi dal vivo.

Il suo debutto importante avvenne nel 1968 al Cantagiro con il brano “Ho scritto fine”, scritto da Don Backy. Tuttavia, il successo arrivò l’anno successivo, nel 1969, con “Lisa dagli occhi blu”, un brano romantico e orecchiabile firmato da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. La canzone, seconda classificata a Un disco per l’estate, divenne rapidamente uno dei pezzi più venduti dell’anno e un simbolo della musica italiana degli Anni ’60.

Il trionfo del brano ispirò anche il musicarello omonimo, diretto da Bruno Corbucci, un genere cinematografico che metteva in scena artisti famosi e le loro canzoni, riflettendo sulle tendenze giovanili dell’epoca e il rapporto con il mondo degli adulti.

Nel 1970, Mario Tessuto partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Orietta Berti, presentando il brano “Tipitipitì”. Sempre nello stesso anno, prese parte a un evento storico per la musica leggera italiana: la celebre cavalcata da Milano a Roma, realizzata da Mogol e Lucio Battisti tra il 21 giugno e il 26 luglio.

Negli anni successivi, continuò a lasciare il segno nella musica italiana. Nel 1975 incise “Rivoglio lei”, versione italiana del successo di Eric Carmen All by Myself, con il testo di Cristiano Minellono. Tessuto lavorò anche come autore per altri artisti: nel 1976 scrisse “Meglio libera” per Loredana Bertè e nel 1984 “Utopia” per Pascal.

Un artista che, con il suo talento e la sua sensibilità, ha attraversato decenni di musica italiana, regalando emozioni che resteranno vive nel cuore del pubblico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Dicembre 2024 - 14:04

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche