Politica Napoli

Napoli, ecco il logo che celebra i 2500 anni della città

Condivid

Quattro simboli che racchiudono il patrimonio culturale di Napoli: il mare rappresentato dalla sirena Partenope, la leggenda di Virgilio, e l’arco come emblema di una finestra sul mondo. È con questi elementi che Rita Zunno, in arte “Kinky”, ha ideato il logo ufficiale per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione di Napoli. Zunno, graphic designer campana nata nel 1986, ha vinto un concorso internazionale di idee al quale hanno partecipato 261 candidati provenienti da Italia, altri Paesi europei, Messico e Iran.

L’artista ha trasformato le cifre del 2.500 in simboli, rendendole parte integrante del logo, affiancate da un hashtag. I colori scelti riprendono quelli dello stemma sannitico del Municipio di Napoli: l’oro, declinato nel “giallo Napoli”, e il rosso, entrambi leggermente rivisitati. Per il naming è stato utilizzato il font Montserrat Alternates, ispirato a manifesti, insegne e dipinti su vetro della prima metà del XX secolo.

Il logo è stato presentato in anteprima questa mattina durante una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’assessora al Turismo Teresa Armato, della direttrice artistica delle celebrazioni Laura Valente e della stessa Rita Zunno.

“Questo logo, nella sua semplicità, racconta con intelligenza la storia e i simboli di Napoli – ha dichiarato Manfredi –. I 2.500 anni rappresentano una ricorrenza significativa, un momento per celebrare la stratificazione culturale della città e guardare al futuro con nuove prospettive. Stiamo lavorando con il ministero degli Esteri e quello della Cultura per organizzare un grande programma di eventi che animeranno Napoli il prossimo anno”.

“Adoro questo logo – ha commentato Armato –. È capace di evocare l’essenza della nostra meravigliosa città. Sono felice che la vincitrice sia una giovane donna del nostro territorio che ha scommesso sul suo talento e scelto di rimanere qui, ottenendo il riconoscimento che merita”.

“Ho seguito la mia intuizione – ha spiegato Zunno –. Il numero 2.500 si è trasformato in simboli che raccontano Napoli, offrendo molteplici livelli di lettura”.

Infine, Valente ha annunciato che a gennaio sarà svelato il programma completo delle celebrazioni, che si estenderanno per tutto il 2025. “Oggi, oltre a presentare il logo a un anno esatto dal compleanno simbolico del 21 dicembre 2025, annunciamo anche un bando per il Fringe Fest di Napoli, dedicato alle compagnie indipendenti. Un progetto che vogliamo lasciare come eredità oltre il 2025”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Dicembre 2024 - 15:08

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44