In attuazione delle disposizioni stabilite dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, il personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro, sotto la direzione del direttore Cirio Verdoliva, ha condotto una serie di controlli amministrativi mirati presso esercizi commerciali della città. Le operazioni si sono svolte nei quartieri Vomero e Chiaia, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri.
Un totale di 15 operatori, tra medici e tecnici della prevenzione, ha ispezionato 9 esercizi commerciali, tra cui bar, negozi di gastronomia, ristoranti e pizzerie.Potrebbe interessarti
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Parallelamente, nell’area del centro storico, personale dell’ASL Napoli 1, affiancato dalla Polizia di Stato, ha eseguito controlli in 4 esercizi commerciali, tra cui macellerie, pizzerie e pasticcerie. In questa zona, 8 operatori tra medici, veterinari, biologi e tecnici della prevenzione hanno riscontrato 21 irregolarità, emesso una sanzione di 1.500 euro e sequestrato alimenti non conformi.
Il Prefetto di Napoli ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso, sottolineando che l’attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane con l’obiettivo di garantire il rispetto della legalità nel settore commerciale.











































































Lascia un commento