L'imprenditore Cesare Ragazzi è morto all'età di 83 anni la sera di venerdì 27 dicembre a Bologna a causa di un malore improvviso. È stato il primo testimonial del trapianto di capelli.
"Parola di Cesare Ragazzi": questo slogan, divenuto celebre tra gli anni '70 e '80 grazie a una delle pubblicità più trasmesse dalle tv locali, ha segnato la sua carriera. Ragazzi promosse un'invenzione che consisteva in una protesi tricologica, applicata direttamente sul cuoio capelluto. Definito "un parrucchino di capelli naturali", il suo prodotto attrasse una vasta clientela, tra cui, si dice, anche il cantautore Lucio Dalla.
La vita e la carriera
Nato a Bazzano (Bologna) il 22 agosto 1941, Cesare Ragazzi fu chitarrista e seconda voce della band 'I Vagabondi'.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Ragazzi apparve in vari programmi televisivi come 'Quelli che il calcio' e 'Passaparola', e fu anche citato in alcuni film. Nonostante il suo successo e l'apertura di 80 centri in Italia e 8 all'estero, la sua azienda andò incontro a difficoltà economiche, fino al fallimento nel 2009.
Lascia la moglie Marta e tre figli: Nicola, Simona e Alessia.
Lascia un commento