Nuove regole per monopattini e alcolock in arrivo
I controlli della Polizia locale di Napoli proseguono intensamente per verificare il rispetto delle norme del nuovo Codice della strada. Sebbene l’utilizzo del cellulare alla guida rimanga l’infrazione più comune, nella giornata odierna si è verificata un’infrazione di altro tipo: un giovane è stato fermato e multato per aver guidato un monopattino senza casco.
L’infrazione è avvenuta lungo il tratto del lungomare di Napoli, esattamente a Largo Sermoneta. L’ episodio segna la prima sanzione di questo tipo in città, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme relative alla sicurezza stradale dei monopattini.
L’introduzione di tali controlli mira a migliorare la sicurezza stradale e a garantire che i comportamenti responsabili siano adottati da tutti gli utenti della strada, inclusi i conducenti di monopattini. La polizia locale continua a monitorare attentamente le strade per prevenire infrazioni e garantire il rispetto delle nuove regole.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Leggi i commenti
I controlli della polizia mi sembra che siano utili ma a napoli ci sono tanti problemi ancora da risolvere. Ma io non capisco perche’ solo ora si multano i monopattini, dovrebbero farlo da sempre!