ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 14:26
30.1 C
Napoli

Le carote fanno bene agli occhi ?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le carote sono spesso associate al miglioramento della vista, un’idea ampiamente diffusa ma priva di reali fondamenti scientifici. Questa convinzione risale alla Seconda Guerra Mondiale, quando il governo britannico promosse il consumo di carote come parte di una strategia propagandistica durante il razionamento alimentare. Sebbene le carote non migliorino magicamente la vista, sono comunque utili per la salute oculare grazie al loro apporto di vitamina A.

Benefici reali delle carote sulla vista

Le carote non conferiscono una “supervista”, ma il beta-carotene che contengono viene convertito in vitamina A, essenziale per la salute degli occhi. Questa vitamina gioca un ruolo cruciale nella conversione della luce in segnali visivi, aiutando a mantenere la capacità di vedere in condizioni di scarsa illuminazione. La carenza di vitamina A, invece, può causare gravi problemi oculari, inclusa la cecità. Pertanto, pur non essendo un rimedio miracoloso, le carote contribuiscono al benessere visivo, ma il loro consumo eccessivo non offre benefici aggiuntivi.

Un mito nato in guerra

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Regno Unito adottò blackout per ridurre i rischi durante gli attacchi aerei della Luftwaffe. Nel frattempo, l’introduzione di una nuova tecnologia radar consentiva ai soldati britannici di rilevare gli aerei nemici anche al buio. Per nascondere l’esistenza di questa tecnologia, il governo diffuse la storia che i piloti mangiassero grandi quantità di carote per migliorare la visione notturna. Questa leggenda, oltre a proteggere un segreto militare, incentivò il consumo di carote tra la popolazione.

Razionamento alimentare e promozione delle carote

Tra il 1940 e il 1942, il razionamento nel Regno Unito limitò l’accesso a cibi come zucchero, carne e burro, ma lasciò ampio spazio a pane e verdure. Per incoraggiare una dieta bilanciata, l’allora Ministero del Cibo promosse le carote attraverso campagne pubblicitarie e mascotte come il Dr. Carrot, evidenziandone i benefici per la salute. Anche dopo la guerra, l’idea che “le carote migliorano la vista” rimase radicata nella cultura popolare, diventando un mito che resiste tutt’oggi.

Immagine
Credit: Imperial War Museum

Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 15 Dicembre 2024 - 10:22
Fonte Geopop

Commenti (2)

Anche io ho sentito parlare di questa cosa delle carote e della vista, ma non sapevo che fosse una storia nata durante la guerra. E’ interessante sapere come le cose cambiano nel tempo e come certe idee si radicano.

Le carote sono buone per la salute ma non è vero che migliorano la vista, è solo una leggenda. Ho sempre pensato che mangiando carote avrei visto meglio, ma adesso capisco che non è cosi. La verità è diversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche