Arzano. Pompe funebri: emessa interdittiva antimafia nei confronti di ditta legata a rapporti di parentela al clan Ferone di Casavatore. Gli esponenti del clan intermediari con ditte esterne. Prosegue senza soste l’attività di prevenzione antimafia della Prefettura con il supporto delle Forze di Polizia e della Direzione Investigativa Antimafia.
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato, nei giorni scorsi, cinque interdittive nei confronti di ditte operanti in vari settori e in particolare nel trasporto e onoranze funebri con sedi a Sant’Antimo, Castellammare di Stabia, Carbonara di Nola e Napoli. Ad Arzano, a seguito di attività investigativa e informativa della locale Tenenza dei Carabinieri, la Prefettura ha adottato il massimo provvedimento di prevenzione nei confronti del rappresentante legale della società che avrebbe continuato ad operare sull’intero territorio cittadino attraverso una collegata con sede a Carbonara di Nola.
L’articolata attività messa in campo è finalizzata alla salvaguardia dell’ordine pubblico e alla tutela della libera concorrenza tra le imprese e ad assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione.Potrebbe interessarti
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri in casa di un giovanissimo pusher: sequestrati hashish e cocaina
Avellino, morto il giovane detenuto napoletano Paolo Piccolo picchiato in carcere un anno fa
Intanto vanno avanti le indagini per capire se durante i funerali vi siano personaggi legati alla criminalità organizzata che vigilerebbero sugli stessi funerali e in alcuni casi fungerebbero addirittura da intermediari per ditte esterne e cittadini.
P.B.
Lascia un commento