Cultura

L’Instituto Cervantes presenta un doppio evento dedicato al Flamenco e alla leggendaria Antonia Singla

Condivid

L’Instituto Cervantes organizza un evento speciale per celebrare l’arte del flamenco e la figura leggendaria di Antonia Singla, noto come “la Singla”. Questo doppio appuntamento si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, presso l’Institut Français di Napoli. L’evento è inserito nell’ambito della IV edizione del Festival Europa Cinema al Femminile, in collaborazione con gli istituti di cultura spagnolo e francese, e l’associazione di promozione sociale 1506 film.

Proiezione di “La Singla”

La serata avrà inizio alle ore 19:30 con la proiezione del documentario “La Singla”, diretto da Paloma Zapata. Il film esplora la vita di Antonia Singla, una bailaora sorda che riuscì a danzare senza sentire la musica, diventando un’icona nel mondo del flamenco. Durante l’evento, l’attrice Helena Kaittani, protagonista del docufilm premiato in vari festival, parteciperà a un dialogo con Marina Brancato, docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Antonia Singla, nata nella Barceloneta negli anni ’50, stupì il mondo del flamenco nonostante la sua sordità. A soli 17 anni, catturò l’attenzione di personalità come Dalì e Jacques Cousteau, esibendosi persino all’Olympia di Parigi. Tuttavia, la sua carriera si interruppe misteriosamente alla fine degli anni ’70, un enigma che il documentario tenta di svelare attraverso materiale d’archivio.

Concerto-Spettacolo di Por Rosas

A seguire, dalle ore 21:30, si terrà il concerto-spettacolo di Por Rosas, un progetto che unisce la cantaora italo-argentina Ana Rita Rosarillo e la chitarrista romana Francesca Turchetti, con la bailaora Michela Mancini. Questo evento unico in Italia offrirà un percorso musicale dal flamenco alla musica sudamericana, eseguito esclusivamente da artiste donne. Lo spettacolo promette di immergere gli spettatori nella cultura andalusa attraverso una varietà di espressioni artistiche, quali il canto, la chitarra e il ballo. L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la tradizione del flamenco e il mistero legato ad Antonia Singla.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Dicembre 2024 - 18:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Mi pare un evento interessanto, ma non so se ci saranno tanti persone. La storia di Antonia Singla è molto affascinante e sarebbe bello vedere il documentario, pero non sono sicuro di riuscire ad andare per vari motivi.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono

Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:45

Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari di bosco e uliveto

Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:35

Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca di squadra

Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:25

Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei e San Giovanni Barra

Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:15

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34

Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai domiciliari, ci troviamo bene”

Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:18