AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 11:44
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 11:44
21.4 C
Napoli

Il settore enogastronomico attira un numero crescente di turisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il settore enogastronomico attira un numero crescente di turisti

L'Italia si conferma sempre più la terra del turismo enogastronomico, un settore che in larga parte sembra non conoscere crisi ed evidenzia ancora molte potenzialità inespresse. Nonostante le sfide, il settore continua a mostrare una crescita significativa.

Crescita dell'Enoturismo

Secondo un rapporto di Grand View Research, nei prossimi cinque anni l'enoturismo è previsto crescere ad un tasso annuale del 13%. Questo segmento del turismo ha visto un aumento del 18% nel 2023 per quanto riguarda la spesa media, con quasi l'80% delle prenotazioni avvenute online. Inoltre, il 76% dei visitatori delle cantine ha acquistato almeno una bottiglia di vino al termine della visita.

Interesse dei Giovani e Sfide Occupazionali

Il turismo culinario, di cui fanno parte anche i viaggi dei cosiddetti “cheese lovers”, è cresciuto del 7% negli ultimi tre anni, scelto soprattutto dai giovanissimi tra i 18 e i 24 anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Tuttavia, il settore evidenzia la necessità di lavoratori qualificati, con il 43% degli operatori che dichiara difficoltà nel trovare personale adeguato.

Ostacoli allo Sviluppo

Anche se i numeri di crescita sono positivi, permangono diversi ostacoli che frenano il pieno sviluppo del settore. Tra questi, la mancanza di collaborazioni territoriali efficaci e le carenze infrastrutturali, quali strade e trasporti pubblici inadeguati. Inoltre, la burocrazia eccessiva e la regolamentazione possono rappresentare ulteriori barriere, insieme alla scarsità di incentivi finanziari specifici, lamentata dal 10% degli addetti ai lavori.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 08:54 - Matteo Setaro

Commenti (1)

L’italia ha sempre avuto una ricca tradizione enogastronomica, ma adesso con le sfide nuove ci sono piu opportunita. E vero che i giovani cercano esperienze uniche, pero c’e bisogno di piu lavoro qualificato per sostenerlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!