#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Gragnano, processo ai titolari dell’agenzia di viaggi “7D Follow Me”: 400 persone ingannate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vacanze da sogno trasformate in un incubo per oltre 400 clienti. È questa la realtà emersa intorno all’agenzia di viaggi “7D Follow Me”, accusata di aver orchestrato una truffa milionaria ai danni di centinaia di persone. A pochi giorni dall’udienza preliminare presso il Tribunale di Torre Annunziata, l’attesa è alta per un processo che promette di essere tra i più seguiti degli ultimi anni.

Le accuse mosse dalla Procura sono pesanti: i titolari dell’agenzia, A.N. e D.A., avrebbero raccolto somme ingenti per prenotazioni mai effettuate, proponendo pacchetti turistici verso destinazioni esotiche come i Caraibi o le più ambite capitali europee. Tuttavia, dietro le promesse di paradisi lontani, si nascondeva un’amara realtà: viaggi inesistenti e soldi spariti nel nulla.

Secondo gli inquirenti, i clienti venivano attratti da offerte allettanti, con richieste di acconti e saldi che variavano da 200 a 5.000 euro. In pochi mesi, il giro d’affari fraudolento avrebbe fruttato all’agenzia circa mezzo milione di euro. Le vittime, provenienti da diverse province campane e anche da altre regioni, si sono trovate senza viaggi e senza possibilità di recuperare le somme versate.

La sparizione e la reazione delle vittime

I primi segnali di sospetto sono arrivati quando alcuni clienti hanno scoperto che le loro prenotazioni non esistevano. Poco dopo, l’agenzia ha chiuso improvvisamente i battenti, lasciando solo un messaggio sui social che faceva riferimento a “problemi finanziari”. I titolari sono spariti, rendendosi irreperibili e lasciando centinaia di persone senza risposte.

Ma le vittime non si sono arrese. Si sono unite in un’azione collettiva, presentando denunce che hanno portato all’apertura di un’inchiesta da parte della Procura di Torre Annunziata. Nei prossimi giorni, A.N. e D.A. compariranno davanti al giudice monocratico per l’udienza preliminare. La vicenda ha suscitato grande interesse mediatico, sia per il numero delle vittime coinvolte sia per le modalità con cui sarebbe stata portata avanti la truffa.

Le vittime chiedono giustizia e il rimborso delle somme sottratte, mentre l’intera comunità segue con apprensione l’evolversi di questo caso che ha infranto i sogni di chi sperava in una semplice vacanza, trovandosi invece coinvolto in uno dei più clamorosi casi di frode turistica degli ultimi anni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Dicembre 2024 - 10:34


Commenti (3)

E una situazione molto strana e triste quella che stiamo vedendo. I clienti avevano fiducia nell’agenzia ma ora si ritrovano senza niente. Speriamo che la giustizia possa fare il suo corso e risolvere la situazione.

E’ davvero incredibile come le persone possano essere truffate in questo modo. Le agenzie di viaggi dovrebbero essere più controllate per evitare casi simili in futuro, così le vittime possono riprendersi i loro soldi.

Spero che chi ha subito questa truffa possa trovare un modo per recuperare i propri soldi. È importante che vengano presi dei provvedimenti severi contro chi sfrutta la fiducia delle persone per scopi illeciti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie