È in corso un'operazione straordinaria di rimozione dei rifiuti nel campo rom di via Carrafiello, a Giugliano, un'area che ricade nel perimetro della "Terra dei Fuochi", al confine tra le province di Napoli e Caserta. Sul posto sono presenti il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi; don Maurizio Patriciello, simbolo della lotta contro i roghi tossici, e il prefetto di Napoli, Michele Di Bari.
L’intervento, reso possibile grazie a numerosi mezzi e risorse, mira a rimuovere i rifiuti accumulati nell’area negli ultimi tempi, rispondendo alle segnalazioni delle forze di polizia impegnate nel monitoraggio del territorio.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Cedimento stradale al Vomero, chiusa via Cifariello per sicurezza
Nola, Polizia sequestra fucili e munizioni in uno stabile abbandonato
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
L'obiettivo principale della rimozione è duplice: bonificare l’area e scongiurare il rischio che i rifiuti possano essere dati alle fiamme, alimentando ulteriormente i roghi tossici che da anni devastano questa terra. Un passo avanti significativo per garantire maggiore sicurezza e tutela dell'ambiente in un territorio martoriato da degrado e illegalità.






























Commenti (1)
E’ una bella notizia che si fa questa operazzione di rimozione dei rifiuti, ma spero che duri nel tempo e non sia solo un intervento temporaneo. La situazione in quella zona è molto preoccupante e deve essere affrontata con serietà.