AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 16:06
21.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 16:06
21.2 C
Napoli

Gianpaola Costabile e Nino Daniele ricevono il Premio Salute per la cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gianpaola Costabile e Nino Daniele saranno insigniti di un riconoscimento nella sezione cultura del “Premio la Salute per Tutti Nascita-Rinascita” a Napoli. La cerimonia avrà luogo venerdì 6 dicembre, dalle ore 19, presso l’auditorium Porta del Parco, in via Diocleziano 343.

### Opere premiate

Il romanzo "Per-dono" di Gianpaola Costabile narra la vicenda di Piera, ispettrice di polizia e vedova di Donato, agente di scorta assassinato assieme al magistrato che sorvegliava.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
La storia affronta tematiche di rilevanza morale, come la lotta alla violenza e il perdono, esaminato come strumento per affrontare sofferenza e rabbia, promuovendo la riconciliazione personale e collettiva. Nino Daniele, nel suo saggio "Il daimon comico", esplora le dimensioni filosofiche e antropologiche di Pulcinella, figura simbolo del patrimonio culturale intangibile dell'umanità. Pulcinella è interpretato come una rappresentazione delle tradizioni e della natura umana piuttosto che un mezzo di evasione dalla realtà.

### Gli autori

Gianpaola Costabile ha esordito pubblicando per Rogiosi e ha proseguito producendo testi di narrativa etica e saggi. Le sue opere affrontano temi di legalità e memoria storica, riflettendo un impegno civile consapevole. Nino Daniele, noto politico e intellettuale, ha contribuito alla diffusione della cultura napoletana, grazie anche al suo ruolo come assessore alla cultura e al turismo di Napoli. Ha pubblicato numerosi lavori su temi storici, filosofici e civici, arricchendo il dialogo culturale e sociale.

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2024 - 12:14 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ veramente interessante vedere come questi autori sono premiati per le loro opere. La storia di Piera sembra essere profonda e toccante, ma a volta non capisco bene il messaggio che si voleva comunicare. Forse ci sono troppe tematiche messe insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!