#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 11:35
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Furto virtuale a Meta: fratelli dipendenti svuotano la cassa con un click

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meta di Sorrento – Un tranquillo bar, un’attività che sembrava prosperare. Ma dietro le quinte, si stava consumando un furto silenzioso e sofisticato. Due giovani fratelli, dipendenti dello stesso locale, sono stati smascherati dai carabinieri per aver svuotato la cassa con un’ingegnosa truffa informatica.

L’allarme è scattato quando il titolare del bar ha iniziato a notare delle discrepanze nei conti. “Non capivo cosa stesse succedendo”, ha raccontato l’uomo, ancora incredulo. “Sembrava che i soldi sparissero nel nulla”. I suoi sospetti si sono concentrati sui due dipendenti, un ragazzo di 23 anni e sua sorella di 27, apparentemente ineccepibili.

Le indagini dei carabinieri hanno svelato un meccanismo preciso e sorprendente. I due fratelli, approfittando di un attimo di distrazione, annullavano gli scontrini fiscali e aggiornavano un conteggio parallelo sui loro smartphone. In questo modo, sottraevano denaro senza lasciare traccia immediata. I soldi, poi, venivano trasferiti sulle loro carte di credito tramite ricariche frequenti.

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso i due giovani mentre mettevano in atto la truffa. Un gesto rapido, quasi impercettibile, ma sufficiente a svuotare la cassa di circa 10mila euro in pochi mesi. “È stato un vero e proprio shock”, ha commentato il comandante della stazione dei carabinieri di Piano di Sorrento. “Una truffa sofisticata, ma allo stesso tempo incredibilmente semplice”.

Fratello e sorella accusati di appropriazione indebita

Il 23enne è stato arrestato in flagranza di reato mentre effettuava una ricarica fraudolenta. La sorella, invece, è stata denunciata a piede libero. Entrambi dovranno rispondere di appropriazione indebita aggravata.

Questa storia, che sembra uscita da un film, ci ricorda come la tecnologia, se usata in modo scorretto, possa diventare uno strumento per compiere reati. Ma ci insegna anche che la giustizia, grazie alla professionalità delle forze dell’ordine, è in grado di smascherare anche i crimini più subdoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 24 Dicembre 2024 - 08:48


Commenti (1)

E’ incredibile come due persone che lavorano insieme possano tradire la fiducia del titolare in un modo cosi astuto. La tecnologia a volte sembra essere piu un problema che una soluzione, e questo caso lo dimostra chiaramente. La giustizia ha fatto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie