Cronaca di Napoli

La Funicolare di Chiaia riaprirà entro il 31 gennaio 2025 dopo due anni di chiusura

Condivid

La Funicolare di Chiaia a Napoli, chiusa da due anni per manutenzione ventennale, riaprirà “entro il 31 gennaio 2025”, secondo quanto annunciato dall’Anm. Quest’ultima ha confermato l’anticipazione data da Fanpage.it, ma la riattivazione potrebbe avvenire anche tra il 10 e il 20 gennaio. La funicolare è stata chiusa a ottobre 2022 per consentire lavori di revisione e ammodernamento, obbligatori per legge.

La nota tecnica di Anm: “Lavori finiti, ora i collaudi”

I lavori di revisione sono complessi e articolati, come precisato dall’Anm. “Tutti gli interventi di opere civili e elettromeccaniche, nonché la sostituzione completa della sala macchine, sono praticamente terminati.” Attualmente, sono in corso prove funzionali con i funzionari di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, che hanno già verificato le apparecchiature necessarie per la riapertura. Sono previste nei prossimi giorni anche prove di frenatura, fondamentali per la sicurezza dell’esercizio.

Riapertura al pubblico prevista entro gennaio 2025

Il Nulla Osta Tecnico, prodotto da Ansfisa al termine delle prove, “darà il via al periodo di pre-esercizio a pieno carico”, simulando un servizio in condizioni di affollamento. Se non si presenteranno problemi tecnici, la Funicolare di Chiaia potrà riprendere il servizio regolare entro il 31 gennaio.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 28 Dicembre 2024 - 18:50

Leggi i commenti

  • La funicolare chiusa da tanti anni e adesso sembrano che sta per riaprire. Ma spero che non ci siano altri ritardi come è successo in passato. La manutenzione è stata lunga e complicata, aspettiamo con pazienza.

  • E' da tanto che aspetto la riapertura della funicolare di Chiaia, ma spero che i lavori sono stati fatti bene. È importante per la mobilità in città e non solo. Non vedo l'ora di usarla.

    • Anche io sono curioso di vedere come andrà la riapertura. Spero che i collaudi siano soddisfacenti e che non ci siano ulteriori ritardi. La manutenzione è fondamentale per garantire sicurezza.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne, grave un 15enne

Una tragedia si è consumata nella serata di ieri a Torre del Greco, lungo la… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 11:15

Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza Nazionale

Napoli - Piazza Nazionale, cuore pulsante del quartiere di Poggioreale, è diventata il teatro di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 10:36

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50% sarà libero

Napoli – Le spiagge di Posillipo cambiano volto. Dopo la recente sentenza del TAR Campania,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 09:58

Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite

Frattaminore - Tragedia sfiorata nella notte a Frattaminore dove un 'auto con a bordo due… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 09:49

Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a portare il padre al Policlinico

Napoli - Una scena da film di violenza urbana, ma purtroppo reale. Ieri sera, in… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 08:56

Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan Mazzarella

Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 08:41