AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 09:08
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 09:08
16.3 C
Napoli

Figc, Gravina unico candidato alla presidenza: elezioni il 3 febbraio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gabriele Gravina sarà l’unico candidato alla presidenza della Figc per il prossimo quadriennio. I termini per la presentazione delle candidature sono scaduti lo scorso 25 dicembre, confermando il presidente uscente come unica figura in corsa per la carica. L’assemblea elettiva è fissata per il 3 febbraio e si svolgerà presso il Rome Cavalieri di Roma.

Durante l’assemblea, oltre all’elezione del presidente federale, saranno scelti anche i nuovi Consiglieri federali e il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Gravina ha presentato un programma dettagliato sulle attività previste per il quadriennio 2025-2028, accompagnato dal sostegno della maggioranza dei delegati di Serie B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, atleti e tecnici, come richiesto dallo Statuto Federale. La sua candidatura, secondo quanto comunicato ufficialmente dalla Figc, rispetta tutti i requisiti previsti.

Per i posti di Consigliere federale in rappresentanza della Serie A, sono stati ammessi diversi nomi di rilievo del calcio italiano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Tra questi figurano dirigenti di spicco come Adriano Galliani, Giuseppe Marotta e Paolo Scaroni. Anche per la Serie B sono stati presentati candidati autorevoli, tra cui Giovanni Carnevali e Giovanni Gardini, mentre per la Lega Pro si è candidato Daniele Sebastiani.

Nella Lega Nazionale Dilettanti spiccano nomi come Ilaria Bazzerla, Daniele Ortolano e Sergio Pedrazzini, rappresentanti delle diverse aree territoriali. Per la categoria Atleti, invece, si candidano personalità note come Sara Gama e Umberto Calcagno, mentre per i Tecnici figurano Giancarlo Camolese e Silvia Citta. Per la presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti, la candidatura è stata affidata a Luca Galea, designato dalla Lega Nazionale Dilettanti. Anche in questo caso, la Figc ha verificato e confermato il rispetto di tutti i requisiti richiesti.

Con Gravina unico candidato alla presidenza, l’assemblea del 3 febbraio si preannuncia come un passaggio chiave per consolidare la leadership federale e rinnovare le cariche dirigenziali. Le nuove nomine dovranno affrontare sfide cruciali per il futuro del calcio italiano, tra cui la riforma dei campionati, il contenimento dei costi e il rilancio del movimento giovanile.

Articolo pubblicato il 30 Dicembre 2024 - 17:47 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Sinceramente non so se questa situazion sia bene per il calcio italiano, Gravina è una figura conosciuta ma non so se ha la capacità di affrontare tutte le sfide che ci sono in questo periodo. Le scelte di consiglieri saranno fondamentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!