#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Droga e telefonini in carcere, prime condanne a Fuorni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiude con le prime condanne l’inchiesta sul traffico di droga e telefoni cellulari all’interno del carcere di Fuorni, portando alla luce un sistema criminale che intrecciava attività illecite sia all’interno che all’esterno delle mura penitenziarie. Il Giudice per l’Udienza Preliminare (GUP) di Salerno ha emesso tre condanne, con pene comprese tra i 3 e i 6 anni di reclusione, a seguito del rito abbreviato scelto dagli imputati.

L’inchiesta ha coinvolto complessivamente 31 indagati e ha rivelato una fitta rete di traffico di stupefacenti, estorsioni e introduzione di dispositivi elettronici all’interno del penitenziario. Tra le accuse figurano anche la vendita di un’arma modificata, riciclaggio e autoriciclaggio dei proventi illeciti, utilizzati per l’acquisto di beni come un centro estetico e un’auto di lusso.

A capo dell’organizzazione criminale ci sarebbe infatti un 43enne di Bellizzi, coadiuvato da una guardia penitenziaria di Battipaglia. L’inchiesta ha portato a 16 arresti eseguiti nel gennaio scorso, mentre altre persone coinvolte affronteranno il processo con rito ordinario.

Una rete che controllava le piazze di spaccio

Secondo le indagini, l’organizzazione non si limitava al carcere: operava anche all’esterno, gestendo le piazze di spaccio in diversi comuni del salernitano, tra cui Bellizzi, Montecorvino Pugliano e Battipaglia. Gli investigatori hanno documentato l’introduzione di ingenti quantitativi di droga per un valore superiore a 50.000 euro, pagati attraverso carte prepagate intestate a terzi. Questi ultimi prelevavano poi i contanti, reinserendoli nell’organizzazione per finanziare ulteriori attività illecite, tra cui l’acquisto di nuova droga.

Il caso di Fuorni non è nuovo a episodi di questo tipo: già in passato la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) aveva condotto indagini su traffici illeciti simili all’interno dello stesso istituto penitenziario, confermando il coinvolgimento di organizzazioni criminali ben strutturate.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 10:49

1 commento

  1. E’ incredibile come si riesca a mantenere un sistema cosi complesso dentro al carcere. Le condanne sembrano un passo avanti, ma c’è bisogno di più controlli per evitare che succeda di nuovo. Speriamo in un futuro migliore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento