#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Il cast di Criature incontra il pubblico presso UCI Cinepolis Marcianise e UCI Casoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due importanti serate dedicate al cinema di qualità sono programmate nelle multisala UCI Cinemas campane. Il 7 dicembre alle 20:30 presso UCI Cinepolis Marcianise e l’8 dicembre alle 17:00 a UCI Casoria, il cast del film “Criature” incontrerà il pubblico. La regista Cécile Allegra, insieme agli attori Marco D’Amore e Marianna Fontana, parteciperà a entrambi gli eventi. Maria Esposito e Giuseppe Pirozzi saranno presenti esclusivamente alla proiezione di UCI Casoria.

“Criature”: Il film e i suoi protagonisti

Distribuito da Medusa Film, “Criature” presenta la storia di Mimmo Sannino, un ex insegnante che ha scelto di dedicarsi al recupero educativo dei ragazzi a Napoli. Sannino impiega l’arte circense come strumento formativo, cercando di riportare i giovani che hanno abbandonato la scuola verso il percorso scolastico. Questo impegno, volto a ottenere il diploma di terza media per i ragazzi, si svolge in un ambiente complesso, segnato dalla presenza della camorra.

L’arte circense come strumento educativo

Gli elementi circensi, simbolo dell’apparenza e del sogno, vengono utilizzati da Mimmo per avvicinare i ragazzi a un’alternativa positiva. Le sue iniziative includono lezioni sui trampoli e letture di classici come “Il barone rampante”. Grazie anche al supporto di Anna, assistente sociale, Mimmo riesce a fare breccia nella vita di giovani con storie difficili, come Daniela, Margherita, Ciro e Bruno. Tuttavia, il suo lavoro non è sempre visto di buon occhio dalle famiglie del quartiere, creando tensioni tra sogni e realtà. Questa iniziativa si propone di stimolare una riflessione sulla resilienza e il cambiamento possibile attraverso l’educazione e l’arte, affrontando le sfide poste da un contesto sociale complesso.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Dicembre 2024 - 18:35

Commenti (1)

E una cosa interessante quello che fa Mimmo Sannino per i giovani a Napoli, ma non so se l’arte circense possa veramente aiutare i ragazzi a tornare a scuola. Ci sono tanti fattori in gioco, e forse serve di piu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie