Cronaca di Napoli

Botti di Capodanno, sequestri e denunce: controlli a Casalnuovo e Portici

Condivid

Proseguono serrati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Napoli in vista del Capodanno, per contrastare la pericolosa consuetudine dei botti illegali.

A Casalnuovo di Napoli, i militari della Tenenza locale hanno condotto perquisizioni mirate nei complessi residenziali delle palazzine popolari del quartiere 219. Nei portici dell’isolato 6, in viale dei Pini, è stato rinvenuto un vero arsenale: 29 bombe carta artigianali, per un peso complessivo di 4 chili. Gli ordigni, estremamente pericolosi, sono stati prontamente sequestrati dal Nucleo Artificieri, evitando possibili tragedie.

Spostandosi a Portici, l’attenzione si è concentrata su piazza Poli, dove alcune esplosioni di petardi hanno attirato l’intervento dei carabinieri. Qui, i militari hanno fermato un ragazzino di appena 15 anni. Durante il controllo, il giovane ha consegnato spontaneamente un candelotto artigianale, un pericolosissimo cobra K33 da 50 grammi. Lo stesso tipo di ordigno era stato prodotto nella casa di Ercolano tristemente nota per un’esplosione che aveva causato la morte di tre giovanissimi.

Il candelotto, capace di provocare gravi danni fisici, è stato sequestrato, mentre il 15enne è stato denunciato per accensioni ed esplosioni pericolose. Affidato alla madre, la donna si è mostrata sollevata che il figlio fosse incolume, nonostante l’amarezza per l’episodio.

L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza della prevenzione e del controllo, soprattutto in un periodo in cui l’utilizzo di botti illegali rischia di mettere a repentaglio la sicurezza pubblica.

Proseguono serrati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Napoli in vista del Capodanno, per contrastare la pericolosa consuetudine dei botti illegali.

A Casalnuovo di Napoli, i militari della Tenenza locale hanno condotto perquisizioni mirate nei complessi residenziali delle palazzine popolari del quartiere 219. Nei portici dell’isolato 6, in viale dei Pini, è stato rinvenuto un vero arsenale: 29 bombe carta artigianali, per un peso complessivo di 4 chili. Gli ordigni, estremamente pericolosi, sono stati prontamente sequestrati dal Nucleo Artificieri, evitando possibili tragedie.

Spostandosi a Portici, l’attenzione si è concentrata su piazza Poli, dove alcune esplosioni di petardi hanno attirato l’intervento dei carabinieri. Qui, i militari hanno fermato un ragazzino di appena 15 anni. Durante il controllo, il giovane ha consegnato spontaneamente un candelotto artigianale, un pericolosissimo cobra K33 da 50 grammi. Lo stesso tipo di ordigno era stato prodotto nella casa di Ercolano tristemente nota per un’esplosione che aveva causato la morte di tre giovanissimi.

Il candelotto, capace di provocare gravi danni fisici, è stato sequestrato, mentre il 15enne è stato denunciato per accensioni ed esplosioni pericolose. Affidato alla madre, la donna si è mostrata sollevata che il figlio fosse incolume, nonostante l’amarezza per l’episodio.

L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza della prevenzione e del controllo, soprattutto in un periodo in cui l’utilizzo di botti illegali rischia di mettere a repentaglio la sicurezza pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 12:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50