AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Benevento, Gdf sequestra 36 litri di grappa senza contrassegno: denunciato un cittadino albanese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato un importante sequestro di alcolici nell’ambito dei controlli sul territorio per contrastare l’evasione fiscale e le irregolarità economiche. Nel corso di un’operazione condotta nei giorni scorsi, i militari della Tenenza di Solopaca hanno intercettato e sequestrato 36 litri di grappa trasportati in recipienti privi del contrassegno di Stato.

L’operazione si è svolta lungo la Strada Statale 372, nel territorio di San Salvatore Telesino (BN).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Benevento
Durante un controllo di routine, le Fiamme Gialle hanno fermato un furgone adibito al trasporto collettivo di persone, in quel momento privo di passeggeri. Alla guida del mezzo si trovava un cittadino albanese, nel cui veicolo sono stati scoperti 17 recipienti contenenti complessivamente circa 36 litri di grappa.

La merce, priva del contrassegno di Stato, risultava sottratta all’accertamento e al pagamento delle accise sulle bevande alcoliche. Inoltre, il conducente del furgone non è stato in grado di fornire alcuna documentazione che ne attestasse la provenienza. Per questi motivi, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento con l’accusa di sottrazione al pagamento dell’accisa e ricettazione.

Sanzioni e controlli intensificati

I 36 litri di grappa sequestrati sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre proseguono i controlli della Guardia di Finanza per contrastare il commercio illecito di bevande alcoliche e tutelare le entrate fiscali dello Stato. L’operazione rientra nelle attività di istituto delle Fiamme Gialle, volte a garantire il rispetto della normativa tributaria e la sicurezza economica del territorio.

Articolo pubblicato il 12 Dicembre 2024 - 10:50 - Federica Annunziata

Commenti (1)

La notizia di questo sequestro di alcolici è importante, pero mi chiedo come mai ci sono ancora persone che cercano di evadere le tasse. E’ fondamentale rispettare le leggi per il bene di tutti e della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…