Arzano. Si è svolta ieri mattina presso l’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyła” la giornata di sensibilizzazione dal titolo “Spegniamo i fuochi, accendiamo la sicurezza”. L’evento è stato organizzato in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale con il colonnello Biagio Chiariello, con l’obiettivo di informare i giovani sui pericoli legati all’uso dei botti illegali.
La giornata è proseguita con gli interventi dei Formatori dell’Associazione Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco, che hanno coinvolto gli studenti con slide e filmati esplicativi.Potrebbe interessarti
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
Napoli, la metro diventa un portale d'arte: inaugura la "bocca" di Anish Kapoor a Monte Sant'Angelo
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma educativo, mirato a promuovere comportamenti responsabili e consapevoli, soprattutto in vista delle festività natalizie, periodo in cui l’uso di botti illegali registra un preoccupante incremento.
G.B.







Commenti (3)
Sì, anche io ho notato che c’era poca partecipazione da parte degli studenti. Se non si sentono coinvolti, rischiano di non prestare attenzione ai messaggi importanti sull’uso dei fuochi.
Concordo con te, Graziella. È importante che i ragazzi comprendano davvero la pericolosità di certe cose. Magari un workshop sarebbe stato utile per farli riflettere meglio sulla questione.
L’iniziativa è stata molto interessante, ma non sono sicura che i giovani abbiano capito bene i rischi dei botti. Forse serve più informazione e attività pratiche per coinvolgerli di più, specialmente in vista delle feste.