Napoli. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari denuncia le problematiche legate all’avvio del nuovo progetto sperimentale "Porta a Porta 5 frazioni" nel quartiere Vomero.
Questo progetto, al momento esclusivo per il Vomero e non esteso al quartiere Arenella, ha suscitato numerose lamentele da parte dei residenti, che hanno portato Capodanno a realizzare un dossier fotografico per documentare i disagi causati dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti.
"Più che un 'Porta a Porta', qui siamo di fronte a un 'Marciapiede a Marciapiede'", afferma Capodanno, sottolineando come per le strade e le piazze del quartiere si trovino centinaia di bidoni per la raccolta differenziata, spesso pieni e abbandonati sui marciapiedi per l'intera giornata.Potrebbe interessarti
Quattro ragazzi in casa di anziana con problemi psichici, derisa e colpita con pietre: "Solo per divertirci"
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5 sveglia Pozzuoli nella notte
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Muore di tubercolosi a Poggioreale, il movimento migranti: “Alhagie abbandonato dallo Stato”
Per esempio, in piazza Vanvitelli, punto simbolo del quartiere, vicino all'orologio storico, è comune trovare numerosi bidoni carrellati per la raccolta differenziata. Situazioni simili si verificano anche in via Morghen e via Stanzione, dove la loro presenza riduce lo spazio disponibile per i pedoni.
Capodanno ricorda che le norme sulla raccolta differenziata indicano specifici giorni e orari per esporre i bidoni, che andrebbero poi ritirati subito dopo lo svuotamento. Tuttavia, i bidoni segnalati, che rappresentano solo una parte del problema, sono lasciati costantemente in strada, dando un'immagine indecorosa del quartiere anche ai numerosi turisti.
Capodanno esorta gli uffici comunali e l’Asìa a intervenire tempestivamente per verificare la provenienza dei bidoni lasciati fuori dagli orari consentiti, identificare i trasgressori e applicare le sanzioni previste, rimuovendo i bidoni non assegnati per risolvere definitivamente i disagi segnalati.
Lascia un commento