ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

Tutte le sfumature dell’azzurro: inaugurata a Villa Bruno la mostra fotografica itinerante dedicata allo sport italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sport come veicolo di inclusione, amicizia e resilienza è al centro della mostra fotografica itinerante “Tutte le sfumature dell’azzurro”, inaugurata ieri a Villa Bruno, nella storica Fonderia Righetti, e visitabile fino a domani, 21 novembre. L’evento è stato organizzato dall’ANAOAI – Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, in collaborazione con la Sezione di Napoli.

La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di figure istituzionali e sportive di rilievo, tra cui il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, il presidente nazionale dell’ANAOAI Novella Calligaris e la presidente della sezione partenopea, Immacolata Cerasuolo. Presenti anche il campione olimpico di scherma Sandro Cuomo e il vicepresidente del Coni Campania, Sergio Avallone.

La mostra è stata anche occasione per ricordare Santo Romano, il giovane di San Sebastiano al Vesuvio recentemente scomparso, al quale è stato tributato un toccante ricordo dalla rappresentanza della società Micri, in cui militava. Alla cerimonia ha partecipato anche la campionessa di danza paralimpica Mariangela Correale, che ha portato la sua testimonianza ispiratrice.

Numerosi studenti delle scuole Isis Archimede e Isis Europa hanno contribuito all’evento, insieme al sostegno dell’azienda Sé Biocosmesi. Il momento conclusivo della giornata è stato celebrato con il tradizionale taglio della torta offerta dal maestro pasticciere Sabatino Sirica, simbolo della convivialità e dello spirito di unione che la manifestazione vuole trasmettere.

Un viaggio nella cultura sportiva italiana

La mostra, nata per celebrare il 75° anniversario dell’ANAOAI, è una raccolta di immagini che raccontano la storia e i valori della maglia azzurra: l’impegno, la gioia e la forza che lo sport infonde in chi lo pratica e lo vive. Una narrazione fotografica che fa tappa in varie città italiane e che, a San Giorgio a Cremano, si intreccia con un altro evento significativo: la tappa finale della Staffetta dei Diritti.

Organizzata nell’ambito della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la staffetta ha coinvolto migliaia di bambini provenienti da Napoli e provincia, sottolineando il potere dello sport come strumento educativo e inclusivo.

La mostra e gli eventi collaterali rappresentano un’occasione unica per celebrare i valori universali dello sport, rafforzando il legame con il territorio e la comunità, e lasciando un segno tangibile dell’importanza di educare alle sfide e ai successi che la vita, come una gara, può riservare.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Novembre 2024 - 17:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker