AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:05
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:05
23.5 C
Napoli

Villa Literno, truffa online pezzi di ricambi auto: denunciato 20enne

i carabinieri hanno scoperto che il giovane aveva truffato 32 ignari clienti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un giovane di 20 anni, residente a Villa Literno, è stato denunciato dai carabinieri della locale stazione per il reato di truffa. Il ragazzo, infatti, realizzava siti web per la vendita online di ricambi auto, utilizzati come strumento per raggirare ignari acquirenti su tutto il territorio nazionale.

I militari si erano inizialmente recati presso la sua abitazione per eseguire una perquisizione domiciliare finalizzata alla ricerca di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, è stata trovata e sequestrata una modica quantità di marijuana, per il cui possesso il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Caserta. Tuttavia, è stata un’ulteriore scoperta a far emergere la portata delle sue attività illecite.

All’interno dell’abitazione, i carabinieri hanno sequestrato tre telefoni cellulari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Uno di questi, ripetutamente raggiunto da squilli e messaggi di reclamo relativi alla mancata consegna di ricambi auto, ha attirato l’attenzione degli inquirenti.

Approfondendo le indagini, è emerso che il giovane, attraverso un profilo “business” di una nota app di messaggistica istantanea, spacciandosi per un’autodemolizione di Modena ignara dell'accaduto, aveva messo in atto una serie di truffe. Gli acquirenti pagavano motori e ricambi auto tramite bonifico bancario, senza mai ricevere la merce.

Le indagini hanno permesso di risalire a ben 32 denunce per truffa, accumulate solo nel 2024, per un valore complessivo stimato in 6.000 euro. Il giovane dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia.

Articolo pubblicato il 25 Novembre 2024 - 15:27 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Questo articolo è molto interessante, ma mi domando come possa un giovane di 20 anni far cose cosi gravi. Le truffe online sono un problema serio e bisogna fare attenzione a chi si compra. Spero che la giustizia faccia il suo corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti