ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Napoli, il sindacato Orsa contro Eav: “Sta obbligando gli autisti dei bus a mettersi in ferie”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Arriva un duro comunicato di protesta del sindacato Orsa autoferro dell’Eav all’indomani della presentazione del nuovo treno Stadler. La protesta riguarda le linee bus sempre al centro dell’attenzione anche di tanti cittadini pendolari.

“Vorremmo sapere dove sono finite le centinaia di bus nuovi, consegnati con grande enfasi dal governatore De Luca, negli ultimi 4 anni, quando da oggi l’EAV sta obbligando moltissimi autisti a mettersi in ferie, “in considerazione dell’impossibilità di impiegarli proficuamente”, recita la lettera inviata loro dal dirigente, perché in realtà non ha mezzi a sufficienza per garantire le corse automobilistiche previste dal programma di esercizio, e lascia a piedi centinaia di viaggiatori… anche questa è interruzione di pubblico servizio, i presupposti per una denuncia ci sono !!

Evidentemente in EAV tutti i dipendenti sono uguali, ma ce ne sono alcuni che sono più uguali degli altri!!”, recita il comunicato.

E poi: “E intanto? Si “desertificano” gli impianti delle stazioni, chiudendo le biglietterie e, indirettamente, si lancia un messaggio alla microdelinquenza che “il territorio può diventare terra di conquista”, lasciando che aumenti tra i viaggiatori la sensazione di insicurezza. Si procede, senza aver rinnovato l’infrastruttura ferroviaria e senza poter rinnovare quella viaria, a imporre turni per il personale viaggiante con incrementi di produttività fisicamente insostenibili, stante anche l’attuale penosa qualità, e quantità, di autobus e treni affidabili in circolazione.

E poi? Come se nulla fosse si inaugurano stazioni incomplete, vedi Napoli Porta Nolana. Si presenta il treno che c’è, ma non c’è, alla stampa, perché entrerà in servizio tra 10 mesi, quando sicuramente ci sarà un’altra festa, altre promesse e, chissà, “forse” un altro ritardo nel cronoprogramma della consegna, magari dovuto ad un attacco alieno, che sposterà in avanti le speranze (per chi ancora ne ha) di vedere finalmente risorgere questa azienda.

Però? Nonostante la dirigenza si sia più volte vantata di combattere un presunto “malcostume” tra i dipendenti, licenziando senza pietà (salvo poi doverne riassumere alcuni, a caro prezzo per noi contribuenti, dopo sentenze avverse della magistratura), nulla è stato fatto in concreto con chi tra dirigenti e funzionari “avrebbe abusato” dei rimborsi spese e non solo… noi infatti siamo ancora “fiduciosamente” in attesa dell’inchiesta interna per conoscere chi sia il responsabile, oppure i responsabili, della storiaccia degli estintori scaduti e del conseguente blocco di quasi due ore alla circolazione dei treni. Nondimeno ci appare “mooolto strano” che non sia stata fatta, dall’EAV, una denuncia penale per interruzione di pubblico servizio, eppure i presupposti c’erano…”.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Novembre 2024 - 06:55

Leggi anche

Commenti (2)

E un articolo che mette in evidenza problemi gravissimi, ma come sempre le cose non cambiano. Si parla di nuovi bus e treni, ma alla fine niente arriva. I pendolari sono sempre piu’ frustrati e nessuno fa nulla per risolvere.

L’articolo parla di un problema serio che riguarda il trasporto pubblico a Napoli. E’ incredibile che ci siano così tanti bus nuovi che non vengono utilizzati, mentre i pendolari sono lasciati a piedi. Non capisco come si possa gestire una situazione del genere senza prendere provvedimenti adeguati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker