App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:12
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Serie B al fianco del progetto #ioleggoperché

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Serie B – La Lega Serie B rinnova anche quest’anno il suo impegno nel progetto #ioleggoperché, convinta che la formazione e la conoscenza siano elementi essenziali per crescere come individui migliori e più liberi. Un principio che non solo trova applicazione nel mondo dello sport, dove l’allenamento e la crescita sul campo sono cruciali per ottenere successi, ma che si estende anche al valore educativo della lettura, fondamentale per la maturazione di ciascuno.

Ogni anno, decine di giovani atleti nei club di Serie B intraprendono un percorso di formazione che li prepara per i palcoscenici nazionali e internazionali. Allo stesso modo, lo studio e la lettura sono strumenti chiave nella crescita personale, capaci di affinare la mente e di preparare i ragazzi ad affrontare le sfide della vita.

Con queste premesse, il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha confermato il suo supporto alla campagna #ioleggoperché, che quest’anno celebra la sua nona edizione. L’iniziativa, che ha coinvolto circa quattro milioni di studenti e oltre 28.000 scuole di ogni ordine e grado, promuove la donazione di libri alle biblioteche scolastiche, un gesto che mira a coltivare la passione per la lettura nelle nuove generazioni.

Nel weekend del 9 e 10 novembre, in occasione della 13ª giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre di Serie BKT scenderanno in campo con un libro, simbolo del progetto, che sarà successivamente donato ai bambini presenti al centro del campo durante il cerimoniale. Un gesto simbolico che invita tutti i tifosi della Serie B a recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per acquistare e donare un libro alle biblioteche scolastiche delle loro città.

Il presidente Balata sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che vuole promuovere fra i giovani la “buona abitudine alla lettura, stimolare la mente e contrastare l’abuso della tecnologia, che può limitare la creatività e favorire l’isolamento”. L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna social sui canali ufficiali della Lega B e da un messaggio di sensibilizzazione tramite speaker nei vari stadi, per coinvolgere ancora più persone in questo importante messaggio educativo.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 6 Novembre 2024 - 16:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie