Cronaca di Napoli

San Giorgio, al via il sostegno alimentare a 100 famiglie in condizioni di disagio socio-economico

Condivid

Il Comune di San Giorgio a Cremano, guidato dal Sindaco Giorgio Zinno, lancia una nuova iniziativa di solidarietà a sostegno delle famiglie più vulnerabili. In collaborazione con l’assessore Giuseppe Giordano, l’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso per la distribuzione continuativa, per 12 mesi, di generi alimentari di prima necessità alle famiglie indigenti, offrendo così un aiuto concreto per fronteggiare la povertà alimentare e le difficoltà economiche.

L’avviso pubblico è disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.sangiorgioacremano.na.it, con termine di presentazione delle domande fissato al 25 novembre. Il programma è rivolto a famiglie con un ISEE inferiore ai 6.000 euro per l’anno 2024, che non beneficiano di altri sussidi simili. Le domande possono essere presentate a mano presso l’Ufficio protocollo, in Piazza Carlo di Borbone 10, o via PEC a protocollo.generale@cremano.telecompost.it, specificando nell’oggetto “Avviso Pubblico per l’individuazione di n. 100 famiglie in condizioni di disagio socioeconomico”.

“Sostenere le famiglie che vivono in condizioni di indigenza o difficoltà economica è un impegno prioritario del Comune – ha dichiarato il Sindaco Zinno –. Questa misura ha l’obiettivo di alleviare il peso delle disuguaglianze e migliorare la qualità della vita dei cittadini più fragili, offrendo loro un aiuto concreto.”

Questa iniziativa intende assicurare alle famiglie un accesso costante a beni alimentari essenziali, per prevenire situazioni di povertà alimentare e sostenere dignità e uguaglianza sociale. Zinno sottolinea come la povertà economica si traduca spesso in un’insufficiente qualità o quantità di cibo per la famiglia. La distribuzione di beni alimentari mira a colmare questo divario, aiutando le famiglie a soddisfare i bisogni nutrizionali di base senza sacrificare altre necessità essenziali.

Oltre al sostegno alimentare, l’amministrazione comunale ha promosso un programma di formazione gratuita per 60 docenti di nidi e scuole dell’infanzia dell’Ambito N28, assunto per l’anno scolastico 2024/2025. Questo percorso formativo è pensato per rispondere alle nuove sfide educative e per dotare gli insegnanti di strumenti e competenze aggiornate.

Tra i temi dei corsi figurano: l’inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali (BES), i fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, la stimolazione creativa e il benessere emotivo. “Vogliamo sostenere i docenti nel loro ruolo complesso e prezioso, fornendo loro competenze innovative per rispondere al meglio alle esigenze educative dei più piccoli,” ha concluso Zinno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 17:25

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51